HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terra Lucana, il nuovo brano di RockAm

16/08/2024

C'è il viaggio; c'è la voglia di essere ''comunità''; ci sono i paesi del sud, con i vicoli e i campanili. E poi c'è la musica. E' tutto questo la ''Notte lucana'', ultimo brano fresco di uscita, di RockAm, il giovane cantautore senisese che, un passo alla volta, sta facendo strada e esperienza. Dopo aver suonato in apertura della Giornata Mondiale dei bambini allo Stadio Olimpico, RockAm continua a macinare note e parole. Questa volta lo fa con un brano e un videoclip dedicato alle bellezze (e alle prelibatezze) della sua terra.

Questo brano promette di conquistare il pubblico con la sua melodia avvolgente e i testi evocativi che celebrano le notti suggestive della Lucania.
E mentre ascoltiamo il brano, l'attesa è tutta per domani sera: alle 21.00, infatti, in occasione del gran finale dei festeggiamenti in onore di San Rocco a Senise e del concerto di Bianca Atzei e Chiara Galiazzo, RockAm e Ndrijuzz (altro artista senisese di nostra conoscenza che sta facendo parlare molto di sè) apriranno sul palco di Piazza Aldo Moro.





Il successo di "Notte Lucana" non sarebbe stato possibile senza il supporto di vari collaboratori e sostenitori. Un ringraziamento speciale va a Plaza Café (Chiaromonte), Cantina di Antonio Di Salvo (Chiaromonte) e Divini Sapori (Senise) per la loro disponibilità e per aver reso possibile la realizzazione di questo progetto.

Un altro protagonista fondamentale è Nicola Sassone, che ha prestato una splendida macchina d’epoca per le riprese del videoclip, aggiungendo un tocco di classe e nostalgia alle immagini.

Nel video appaiono diverse comparse che hanno contribuito a dare vita alla storia raccontata nel brano. Tra queste ci sono:

Giuseppe Ponzio
Rocco Pietro Uccelli
Caterina Rossi
Maddalena Bellusci
Filippo Pandolfo
Maddalena Ambrosino
Elisa Rovitto
Marycarmen Cerabona
Antonio Ferraiuolo
Maria Gramigna
Ismaele Marino
Un ringraziamento speciale va a Michele Cifarelli, Vincenzo Rossi e Rosario Capalbo che, con il loro straordinario talento e i loro strumenti, hanno partecipato anche alla produzione del brano. La loro presenza si avverte non solo nella qualità sonora ma anche nel videoclip, arricchendo ulteriormente l’esperienza musicale di "Notte Lucana".

La produzione del brano è stata impeccabilmente curata da Loris (RSO), mentre la fantastica copertina è opera di Angela Cresci. Le riprese e il montaggio del video, che cattura perfettamente l'essenza del brano, sono stati realizzati da Luca Prete. Il color correction, che ha dato il tocco finale alle immagini, è stato curato da Federico Rozzi, e Diego Prete ha documentato il backstage, immortalando i momenti più significativi della produzione.

"Notte Lucana" si prospetta come un altro successo per RockAm, grazie anche alla collaborazione e al talento di tutte le persone coinvolte.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo