|
|
| Al via da domani a Senise la XXII edizione de U Strittul ru Zafaran |
|---|
8/08/2024 | Comincia domani pomeriggio, a partire dalle 18.30, la XXII edizione de ‘U strittul ru zafaran’’, la manifestazione nata da un’idea dell’associazione A.S.S.A., che da diversi anni gode della collaborazione del Consorzio di Tutela del Peperone di Senise Igp, oltre che del patrocinio del Comune di Senise. Ampia anche la platea delle associazioni che si uniscono all’organizzazione: Avis di Senise, Pro Loco Senise Aps, Museo Etnografico del Senisese.
Un contenitore ricco di eventi che vanno dalla promozione del territorio, alla valorizzazione delle bellezze artistiche e architettoniche conservate nell’antico borgo; dalla partecipazione attiva di giovani talenti capaci di intrattenere un pubblico di ogni età.
Si inizierà domani pomeriggio 9 agosto con la valorizzazione del Centro Storico di Senise e la terza edizione di «Una notte al Museo»: talk istituzionali, visite al Museo Etnografico del Senisese, laboratori sul Peperone di Senise IGP e tanto altro.
Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato della tre giorni è possibile visitare il sito web www.assasenise.com ed i canali social A.S.S.A.
La manifestazione non solo celebra la tradizione e la cultura locale, ma promuove anche pratiche ecologiche che mirano a ridurre l'impatto ambientale dell'evento.
Da diversi anni, infatti, l’organizzazione in mano all’A.S.S.A. è plastic free, per ribadire anche conbcretamente l’impegno verso la sostenibilità ambientale e la tutela del territorio. Negli anni la stessa associazione ha operato anche in altri sensi, promuovendo importanti attività a favore della raccolta differenziata quando ancora non era pratica ordinaria in tutti i comuni, prendendo posizioni nette contro progetti di realizzazione di opere che avrebbero avuto un sicuro impatto ambientale e intervenendo, con osservazioni inviate agli indirizzi ministeriali, su progettualità anche in questo caso, di forte impatto sul paesaggio e sul territorio.
Negli ultimi anni, l'A.S.S.A. ha adottato una politica rigorosa per rendere "U Strittul ru Zafaran" un evento plastic free. Durante la manifestazione, vengono utilizzati materiali biodegradabili e compostabili per piatti, bicchieri e posate. Inoltre, l'A.S.S.A. incoraggia i numerosi visitatori a contribuire a comportamenti antispreco. L’unione fa la forza!

|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|