|
|
| Gran galà dell'acconciatura, della moda e dello spettacolo "Gino Pangaro" a Francavilla in Sinni |
|---|
3/08/2024 | Domenica sera 4 agosto a Francavilla Gran Galà dell’acconciatura, della moda e dello spettacolo “Gino Pangaro” con una sorpresa musicale finale e la straordinaria partecipazione del cabarettista Dino Paradiso
Dall’ acconciatura artistica alle pettinature scultoree dove alcune ciocche saranno ben fissate alla testa e formeranno un bassorilievo, dall’hairlook naturale a quello originale, ai confini dell’immaginazione. Sarà un intenso giochi di trecce, di scriminature geometriche, di chignon doppi e di chiome wet o accessoriate la prima terrà del Gran Galà dell'acconciatura, della moda e dello spettacolo Gino Pangaro. Quel che vedremo sul palco di Francavilla sul Sinni in via Certosa domenica sera 4 agosto sarà un concentrato di eleganza, una carrellata di idee originali ma pratiche (e forse, facili da replicare). Soprattutto una sfilata di idee per tutte le età, per ogni tipo di capelli, ideali per ogni momento del giorno e della notte e da abbinare a qualsiasi make-up look e outfit.
Sul palco con modelle e modelli, si esibiranno i ragazzi della Scuola di formazione per parrucchieri, estetiste e tatuatori di Francavilla sul Sinni. Nata un anno fa, la scuola di formazione professionale per estetiste, tatuatori e parrucchieri ha già partecipato a vari eventi e ha organizzato corsi di aggiornamento dando la possibilità ai suoi studenti di confrontarsi con grandi professionisti del trucco e del barber dell’azienda Schwarzkopf e con mister Luigi Serrone presenti anche all’evento di domenica sera, nella Valle del Sinni.
E’ la prima edizione di questo nuovo percorso professionale che impegna l’hair stylist e formatore francavillese Gino Pangaro. Ma nel passato è stato sempre in prima linea nell’organizzare eventi con proposte che hanno arricchito l’estate lucana.
“E’ la prima edizione, vuole far crescere e conoscere la nuova scuola di formazione che tanto ha voluto aprire nel mio paese – spiega Gino Pangaro - Ma per diversi anni qui ho organizzato la sfilata di moda "Fra' cielo e terra" portando tantissimi nomi e volti noti nella televisione. Siamo in una piccola realtà è vero ma oramai non ci sono limiti e confini. La scuola collabora con nomi importanti e la sera dell’evento potrete vedere i lavori svolti dagli allievi. Bravi, motivati, con tanta voglia di fare”.
I momenti moda dedicati a tagli e acconciature saranno intermezzati dalle esibizioni del corpo di ballo della Mg dance Academy con le coreografie dell'insegnante Mery Rosy Viceconte. Ci sarà una sorpresa musicale che sarà svelata solo sul palco. Prima l’attenzione sarà catturata da Dino Paradiso, l’attore comico e cabarettista che fa fatto della sua lucanità il tratto distintivo della sua personale riflessione comica proponendo dei personaggi di tutti i giorni, di noi o dei nostri compaesani che si possono incontrare sotto casa. Dino Paradiso è stato premiato con Bravo Grazie e il prestigioso Premio Charlot |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
29/10/2025 - Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco in visita ai Comandi della Guardia di Finanza di Basilicata e Potenza
Il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Generale di Corpo D’Armata Francesco Greco, ha visitato il Comando Regionale Basilicata e il Comando Provinciale di Potenza, con sede nella caserma intitolata al “Maresciallo capo Gerardo Forlenza” decorato con la Croce d...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
L’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera porta a casa belle soddisfazioni, anche in questo anno scolastico, grazie alla partecipazione al Concorso indetto dall’Associazione culturale dei Lucani a Trieste, dodicesima edizione, con il patrocinio della Commission...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Il Lucano Marcello De Carolis è il primo a conseguire la laurea specialistica in chitarra battente
Il 24 ottobre 2025 Marcello De Carolis ha conseguito, con 110 e lode e menzione, il Diploma accademico di II livello in Discipline Musicali – indirizzo “Musiche Tradizionali del Mediterraneo: Chitarra Battente” presso il Conservatorio Statale di Musica “P. I. ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Fantastico Medioevo, concluso a Melfi il festival Parole,tra passato e presente
Stato, ospitalità, castelli, sacro, ambiente, falconeria, città, memoria, Mediterraneo, immagine, pace. Sono stati questi i temi al centro del festival “Parole, tra passato e presente” a cura del prof. Fulvio Delle Donne organizzato gli scorsi 24 e 25 ottobre ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|