|
Muro Lucano: continua lo sviluppo della Ciclo-Via Appenninica |
---|
18/07/2024 | Continua lo sviluppo della Ciclo-Via Appenninica che si snoderà dalla Liguria alla Sicilia per un turismo sostenibile, responsabile e rurale.
Alla presenza del Direttore Generale di Vivi Appennino Enrico Della Torre e Carolina Caruso del Presidio di Relazioni Istituzionali per Poste Italiane abbiamo inaugurato ufficialmente la segnaletica Appennino Bike Tour, la più grande traversata a pedali del Paese alla scoperta dei piccoli borghi italiani tra natura e bellezze nascoste. Una strategia complessiva verso una mobilità dolce e alternativa dove la bicicletta assume pari dignità rispetto agli altri mezzi in città, in periferia e nei percorsi turistici.
La più grande Ciclo-Via d’Italia: seimila chilometri in bicicletta attraversando il paesaggio italiano tra bellezze naturali e archeologiche, alla portata di tutti e Muro Lucano è una delle 44 tappe.
Un’intuizione a carattere nazionale che concretizza i legami e le connessioni tra i territori appenninici per il rilancio delle aree interne del Paese. 🇮🇹 #ilovemurolucano
Vuoi pedalare la ciclovia?
Richiedi il Passport qui: https://appenninobiketour.com/passport/
Anche attività economiche e strutture ricettive possono diventare punti di timbro: https://appenninobiketour.com/strutture-bike-friendly/ |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
29/04/2025 - A Villa d'Agri l'assemblea regionale Unpli
L'Assemblea Regionale dell'UNPLI Pro Loco Basilicata, svoltasi lo scorso 27 aprile a Villa d'Agri, ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione dell'impegno collettivo verso la valorizzazione dei territori e delle tradizioni, così come ha sottolineato il Preside...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Matera: inaugurata l'Oasi della gentilezza
Martedì 29 aprile alle ore 10.30 presso il cortile interno del plesso Guerricchio, in via Fermi 10 è stata inaugurata l’Oasi della Gentilezza, un luogo pensato nell’ambito delle iniziative della Rete “Costruiamo Gentilezza” a cui il Comprensivo Fermi di Mate...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Senise. 'La memoria che unisce'
Il Progetto "La memoria che unisce", realizzato dal Centro SAI di Senise e gestito dalla cooperativa Medihospes in occasione dell'80° anniversario della Liberazione d'Italia, si distingue come un'iniziativa significativa per celebrare la Giornata del 25 Aprile...-->continua |
|
|
29/04/2025 - "Nemoli. Una volta Bosco", è online il nuovo lavoro del fumettista lucano Nicola Gagliardi
XIX secolo, Regno delle Due Sicilie. Il casale Bosco di Rivello sta cercando disperatamente di ottenere l'indipendenza dal suo centro abitato, per rompere una potente maledizione che ne minaccia l'esistenza. Parte da qui la storia di 'Nemoli. Una volta Bosco',...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|