|
Viggiano, inaugurazione del Belvedere Bach e del Parco Radici della Musica |
---|
20/05/2025 | Nei pressi del Viale della Rinascita - La Città di Maria, dell’Arpa e della Musica, si prepara all’inaugurazione del “Belvedere Bach” e del “Parco Radici della Musica.”
L’appuntamento è per giovedì 22 maggio, a partire dalle ore 10, presso Viale della Rinascita.
L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nel percorso di valorizzazione degli spazi urbani, fortemente voluta dal Sindaco Amedeo Cicala e dall’intera Amministrazione Comunale, denominata “Grand Tour della Musica”.
Dopo le Installazioni Bronzee dei mesi scorsi in Piazza San Giovanni XXIII, dedicate a Beethoven e Mozart, e dopo la suggestiva cerimonia di intitolazione del Belvedere "Antonio Vivaldi" al compositore di origini lucane, arriva il momento dell'omaggio ad un altro grande musicista che ha scritto la Storia della Musica Mondiale.
Contestualmente allo svelamento del nuovo monumento bronzeo, a cura dell’artista Ettore Marinelli, verrà inaugurato anche il “Parco Radici della Musica".
Si tratta di un'ampia e spaziosa area verde pensata per omaggiare l'identità storica e gli strumenti musicali che hanno reso celebre la tradizione della Città dell'Arpa e della Musica in tutto il mondo.
All'evento di inaugurazione parteciperanno, oltre alle Autorità Civili, Militari e Religiose, anche i ragazzi dell'Istituto Comprensivo L. De Lorenzo di Viggiano.
In vista della Cerimonia Inaugurale, esprime particolare soddisfazione il Sindaco Amedeo Cicala:
"Con il Belvedere Bach ed il Parco Radici della Musica prende sempre più forma la nostra idea di valorizzazione delle infinite potenzialità turistiche e paesaggistiche di Viggiano.
In questo senso, è opportuno sottolineare che i numeri relativi alle visite e alle presenze dell’ultimo anno e delle ultime settimane festive rendono giustizia ad un lungo e duro lavoro che da molti anni abbiamo messo in campo. Ad ogni modo, le novità non finiscono qui: passo dopo passo, andiamo avanti. " |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|