HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggiano, inaugurazione del Belvedere Bach e del Parco Radici della Musica

20/05/2025

Nei pressi del Viale della Rinascita - La Città di Maria, dell’Arpa e della Musica, si prepara all’inaugurazione del “Belvedere Bach” e del “Parco Radici della Musica.”

L’appuntamento è per giovedì 22 maggio, a partire dalle ore 10, presso Viale della Rinascita.

L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nel percorso di valorizzazione degli spazi urbani, fortemente voluta dal Sindaco Amedeo Cicala e dall’intera Amministrazione Comunale, denominata “Grand Tour della Musica”.

Dopo le Installazioni Bronzee dei mesi scorsi in Piazza San Giovanni XXIII, dedicate a Beethoven e Mozart, e dopo la suggestiva cerimonia di intitolazione del Belvedere "Antonio Vivaldi" al compositore di origini lucane, arriva il momento dell'omaggio ad un altro grande musicista che ha scritto la Storia della Musica Mondiale.

Contestualmente allo svelamento del nuovo monumento bronzeo, a cura dell’artista Ettore Marinelli, verrà inaugurato anche il “Parco Radici della Musica".

Si tratta di un'ampia e spaziosa area verde pensata per omaggiare l'identità storica e gli strumenti musicali che hanno reso celebre la tradizione della Città dell'Arpa e della Musica in tutto il mondo.

All'evento di inaugurazione parteciperanno, oltre alle Autorità Civili, Militari e Religiose, anche i ragazzi dell'Istituto Comprensivo L. De Lorenzo di Viggiano.

In vista della Cerimonia Inaugurale, esprime particolare soddisfazione il Sindaco Amedeo Cicala:

"Con il Belvedere Bach ed il Parco Radici della Musica prende sempre più forma la nostra idea di valorizzazione delle infinite potenzialità turistiche e paesaggistiche di Viggiano.


In questo senso, è opportuno sottolineare che i numeri relativi alle visite e alle presenze dell’ultimo anno e delle ultime settimane festive rendono giustizia ad un lungo e duro lavoro che da molti anni abbiamo messo in campo. Ad ogni modo, le novità non finiscono qui: passo dopo passo, andiamo avanti. "



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo