HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggiano, inaugurazione del Belvedere Bach e del Parco Radici della Musica

20/05/2025

Nei pressi del Viale della Rinascita - La Città di Maria, dell’Arpa e della Musica, si prepara all’inaugurazione del “Belvedere Bach” e del “Parco Radici della Musica.”

L’appuntamento è per giovedì 22 maggio, a partire dalle ore 10, presso Viale della Rinascita.

L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nel percorso di valorizzazione degli spazi urbani, fortemente voluta dal Sindaco Amedeo Cicala e dall’intera Amministrazione Comunale, denominata “Grand Tour della Musica”.

Dopo le Installazioni Bronzee dei mesi scorsi in Piazza San Giovanni XXIII, dedicate a Beethoven e Mozart, e dopo la suggestiva cerimonia di intitolazione del Belvedere "Antonio Vivaldi" al compositore di origini lucane, arriva il momento dell'omaggio ad un altro grande musicista che ha scritto la Storia della Musica Mondiale.

Contestualmente allo svelamento del nuovo monumento bronzeo, a cura dell’artista Ettore Marinelli, verrà inaugurato anche il “Parco Radici della Musica".

Si tratta di un'ampia e spaziosa area verde pensata per omaggiare l'identità storica e gli strumenti musicali che hanno reso celebre la tradizione della Città dell'Arpa e della Musica in tutto il mondo.

All'evento di inaugurazione parteciperanno, oltre alle Autorità Civili, Militari e Religiose, anche i ragazzi dell'Istituto Comprensivo L. De Lorenzo di Viggiano.

In vista della Cerimonia Inaugurale, esprime particolare soddisfazione il Sindaco Amedeo Cicala:

"Con il Belvedere Bach ed il Parco Radici della Musica prende sempre più forma la nostra idea di valorizzazione delle infinite potenzialità turistiche e paesaggistiche di Viggiano.


In questo senso, è opportuno sottolineare che i numeri relativi alle visite e alle presenze dell’ultimo anno e delle ultime settimane festive rendono giustizia ad un lungo e duro lavoro che da molti anni abbiamo messo in campo. Ad ogni modo, le novità non finiscono qui: passo dopo passo, andiamo avanti. "



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/06/2025 - YESDGs: a Potenza il futuro sostenibile si costruisce con i giovani d’Europa

Si è svolta a Potenza, dal 17 al 19 giugno 2025, la fase conclusiva del progetto europeo YESDGs – Youth for Environmental Sustainability and Development Goals, cofinanziato dal programma Erasmus Plus. L’evento ha riunito oltre 40 giovani e operatori giovanili provenienti da ...-->continua

22/06/2025 - Anche l’UNICEF protagonista alla giornata dello sport in Piazza Don Bosco

Anche una delegazione dell'Unicef ha preso parte alla lunga e intensa giornata di sport svoltasi sabato mattina a Piazza Don Bosco che ha visto nella disputa della stracittadina di 5 chilometri e del primo trofeo Opes Potenza che ha visto impegnati gli atleti ...-->continua

22/06/2025 - Nemoli in fiore per il Corpus Domini: l’arte dell’infiorata unisce il paese

Anche quest’anno, come da tradizione, Nemoli celebra la solennità del Corpus Domini con una delle sue manifestazioni più sentite e partecipate: la storica infiorata, un vero e proprio capolavoro collettivo che trasforma le vie del paese in un tappeto di color...-->continua

21/06/2025 - A Bella sui rinnova la tradizione dell’infiorata per la festa del Corpus Domini

Il circolo ANSPI di Bella è impegnato da due settimane nella preparazione delle infiorate per la festa del “ Corpus Domini” di domenica 22 giugno.
L’infiorata è una tradizione secolare che consiste nella realizzazione di tappeti e quadri di fiori disposti...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo