HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Cooperativa Medihospes ha celebrato la Giornata Mondiale del Rifugiato

18/07/2024

Il 20 Giugno è stata celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale istituito nel 2001 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per commemorare l’approvazione nel 1951 a Ginevra della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati.
La Giornata Mondiale del Rifugiato ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre e violenze, vedono nell’Occidente una luce di speranza e salvezza.
La Cooperativa Medihospes ha voluto celebrare questa giornata ieri, 11 Luglio, nella Villa comunale di Senise, attraverso varie attività che si svolgeranno durante tutto l’arco del pomeriggio alla presenza del personale e degli ospiti accolti in tutti i 6 Centri SAI territoriali da loro gestiti . Tema portante del pomeriggio sarà lo scambio e la sensibilizzazione, senza trascurare l’aspetto ludico e il sano divertimento.
“Per noi e per chi la promuove dal 2001, e a partire anche dall’ istituzione della rete Sai nell’anno successivo, rappresenta un’occasione importante per raccontare e rendere visibile il nostro lavoro quotidiano di supporto e accompagnamento di chi arriva in Italia e sceglie di provare a costruire qui il proprio futuro, seppur tra tante difficoltà. Ma soprattutto è un’opportunità per valorizzare e rinsaldare i legami con i tanti soggetti della comunità e del territorio che collaborano con noi per la realizzazione dei progetti di inclusione dei nostri ospiti e che ogni giorno, insieme a noi, si impegnano con tutti i loro mezzi affinché possa essere sempre più diffusa una reale e concreta cultura della buona accoglienza e dell’ inclusione”, si legge in una nota diffusa dalla stessa cooperativa Medihospes.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua

24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua

24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo