|
Laura Valente a Rivello per una masterclass in canto |
---|
5/07/2024 | Ad agosto 2024 torna Polifoníe LAB, i laboratori di Polifoníe music festival a Rivello.
Il 10 e 11 agosto presso il Teatro San Michele di Rivello si terrà la Masterclass in canto ed interpretazione curato da Laura Valente.
Il laboratorio permetterà di capire e sperimentare se stessi attraverso la musica, in modo da riuscire a dar voce alle proprie emozioni e saperle trasmettere a chi ci sta ascoltando.
Laura è stata la voce solista dei Matia Bazar negli anni '90, ha all'attivo 4 partecipazioni al festival di Sanremo e nel corso della sua importante carriera ha attraversato anche il mondo del teatro e della conduzione radiofonica, ora si dedica alla ricerca di nuovi talenti musicali e insegna comunicazione emotiva attraverso il canto.
Originaria di Milano, ma legata a doppio filo alla Basilicata e a Lagonegro dove ha vissuto per tanti anni con suo marito Pino Mango e i suoi figli Angelina e Filippo.
La partecipazione alla masterclass è gratuita grazie all’importante contributo assicurato da Nicola Carlomagno e il gruppo Carlomagno SNC con sede a Lagonegro.
➡️ Iscrizioni aperte fino al 15 luglio, la partecipazione è soggetta a selezione.
Per info e iscrizioni: https://bit.ly/Iscrizione_masterclass
3337335493 - polifoniemusicfestival@gmail.com
La masterclass con Laura Valente fa parte della programmazione di Polifoníe music festival 2024 che si terrà dal 9 all’11 agosto a Rivello. Il festival, arrivato alla V edizione, prevede una fitta programmazione di concerti nel centro storico, laboratori e percorsi alla scoperta del territorio. Per questa edizione è prevista la partecipazione di artisti e band di rilievo come: A Toys Orchestra, Gnut, Coca Puma, Henna, Francesco Sacco, Chiara D’Auria, Cult of Magic, Smania Uagliuns ed altri.
https://www.instagram.com/polifonie_music_festival/
https://www.facebook.com/Polifoniemusicfestival |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|