HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche l’artista lucana Enrica “Teclablu” Cuccarese nella residenza artistica Silvae Fragmenta

4/07/2024

C’è anche l’artista lucana Enrica “Teclablu” Cuccarese nella residenza artistica Silvae Fragmenta vol. 2, intitolata "Trails to Feel the Mountain" - ("Sentieri per Sentire la Montagna"), che si svolgerà dal 15 al 27 luglio 2024 a Ottati, sui Monti Alburni, in provincia di Salerno. E’ un evento che celebra la fusione tra arte, natura e cultura locale.

“Attraversare un sentiero di montagna è un'azione radicale che richiede impegno, scoperta e rispetto”. La residenza di quest'anno parte da questa riflessione, invitando gli artisti a fungere da guide e innovatori, promuovendo nuove formule di cooperazione e dialogo interculturale.

L’artista lucana è presente con l’installazione "Il Tempio del Lupo", un'opera di Land Art site specific, nata dalla prima edizione della residenza e ancora visitabile quest'anno. Quest’opera si erge come punto d'incontro tra realtà e fantasia. La struttura, un semicerchio formato da rami spezzati e intrecciati, simbolicamente collega passato e presente e invita alla transizione verso un futuro migliore. Al centro dell'opera si trova l'impronta del lupo, simbolo di protezione per questo animale sacro, mentre piccole sculture di pietra, realizzate attraverso l'arte dello 'Stone Balance', rappresentano i monaci di un antico monastero abbandonato.

Tra le pietre ce n’è una che raffigura il volto di una strega, con una conchiglia fossile nascosta nel suo occhio, e richiama leggende quasi dimenticate e testimonia la storia antica delle creature marine che popolavano il nostro pianeta. L’installazione rappresenta il riscatto dalle pratiche del passato e, nonostante alcune di queste persistano ancora oggi, la circonferenza aperta simboleggia un futuro in cui il lupo potrà vagare serenamente nel suo territorio.


BREVE DESCRIZIONE DELL’ARTISTA
Enrica Cuccarese, conosciuta anche come Teclablu è un’artista che spazia dalla photography al marketing e alla moda sostenibile, sono felice di condividere il mio Curriculum Vitae e Portfolio con voi. Formata in Marketing e Comunicazione nel settore della Moda e del Design, il suo percorso è stato caratterizzato da una costante ricerca di creatività ed espressione significativa, soprattutto in relazione a temi quali l'identità, l'inclusione e il viaggio.
La sua ricerca sulla Moda Sostenibile, i coloranti naturali per tessuti, incluse le tecniche Shibori e Tie-Dye, riflettono il suo impegno per pratiche etiche e tutela ambientale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo