HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche l’artista lucana Enrica “Teclablu” Cuccarese nella residenza artistica Silvae Fragmenta

4/07/2024

C’è anche l’artista lucana Enrica “Teclablu” Cuccarese nella residenza artistica Silvae Fragmenta vol. 2, intitolata "Trails to Feel the Mountain" - ("Sentieri per Sentire la Montagna"), che si svolgerà dal 15 al 27 luglio 2024 a Ottati, sui Monti Alburni, in provincia di Salerno. E’ un evento che celebra la fusione tra arte, natura e cultura locale.

“Attraversare un sentiero di montagna è un'azione radicale che richiede impegno, scoperta e rispetto”. La residenza di quest'anno parte da questa riflessione, invitando gli artisti a fungere da guide e innovatori, promuovendo nuove formule di cooperazione e dialogo interculturale.

L’artista lucana è presente con l’installazione "Il Tempio del Lupo", un'opera di Land Art site specific, nata dalla prima edizione della residenza e ancora visitabile quest'anno. Quest’opera si erge come punto d'incontro tra realtà e fantasia. La struttura, un semicerchio formato da rami spezzati e intrecciati, simbolicamente collega passato e presente e invita alla transizione verso un futuro migliore. Al centro dell'opera si trova l'impronta del lupo, simbolo di protezione per questo animale sacro, mentre piccole sculture di pietra, realizzate attraverso l'arte dello 'Stone Balance', rappresentano i monaci di un antico monastero abbandonato.

Tra le pietre ce n’è una che raffigura il volto di una strega, con una conchiglia fossile nascosta nel suo occhio, e richiama leggende quasi dimenticate e testimonia la storia antica delle creature marine che popolavano il nostro pianeta. L’installazione rappresenta il riscatto dalle pratiche del passato e, nonostante alcune di queste persistano ancora oggi, la circonferenza aperta simboleggia un futuro in cui il lupo potrà vagare serenamente nel suo territorio.


BREVE DESCRIZIONE DELL’ARTISTA
Enrica Cuccarese, conosciuta anche come Teclablu è un’artista che spazia dalla photography al marketing e alla moda sostenibile, sono felice di condividere il mio Curriculum Vitae e Portfolio con voi. Formata in Marketing e Comunicazione nel settore della Moda e del Design, il suo percorso è stato caratterizzato da una costante ricerca di creatività ed espressione significativa, soprattutto in relazione a temi quali l'identità, l'inclusione e il viaggio.
La sua ricerca sulla Moda Sostenibile, i coloranti naturali per tessuti, incluse le tecniche Shibori e Tie-Dye, riflettono il suo impegno per pratiche etiche e tutela ambientale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo