HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fabbrica del Carro della Bruna nel Realverso: un'esperienza digitale per tutte le generazioni

25/06/2024

Il progetto Lucanum Realverso, metaverso della sostenibilità, continua a innovare, unendo tradizione locale e tecnologie innovative per offrire esperienze culturali intergenerazionali. In occasione della secolare Festa della Bruna a Matera, Realverso ha implementato la Fabbrica del Carro della Bruna, portando la magia della Festa all’interno di un nuovo ambiente digitale grazie a un protocollo di intesa tra l’Associazione Maria SS. della Bruna, la società di ingegneria Erreffe Progetti e la PMI innovativa iinformatica.

All’interno del Realverso, accessibile tramite browser e app scaricabile su PlayStore, la Fabbrica del Carro della Bruna permette agli utenti di immergersi in un'esperienza interattiva, scoprendo le fasi di costruzione del carro: una maestosa macchina barocca di cartapesta che, trainata da otto muli, porta in trionfo la Protettrice di Matera ogni 2 luglio da oltre 330 anni. All'interno di questo scenario digitale, gli utenti possono interagire con l'avatar narrante di Eustachio, Cavaliere della Bruna, che li guida alla scoperta delle tradizioni legate alla festa, delle celebrazioni e dei segreti della costruzione del carro. La voce narrante di Eustachio è di Franco Moliterni, socio e referente culturale dell’Associazione Maria SS. della Bruna e offre un tocco autentico e personale all’esperienza.

"Siamo orgogliosi di presentare la Fabbrica del Carro della Bruna nel Realverso" dichiara Bruno Caiella, presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna. "Questo progetto rappresenta un perfetto connubio tra tecnologia e tradizione e che permette di far conoscere e apprezzare la nostra cultura locale a un pubblico sempre più ampio. Realverso ci offre l'opportunità di mantenere viva la nostra storia, di promuovere le tradizioni della Basilicata in modo coinvolgente e accessibile a tutti. Siamo entusiasti di vedere come questa piattaforma possa unire le generazioni e creare un ponte tra il passato e il futuro”.

Per ulteriori informazioni e per vivere l'esperienza della Fabbrica del Carro della Bruna, visitare il sito web del progetto: https://www.lucanum.it/festadellabruna/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo