|
La Fabbrica del Carro della Bruna nel Realverso: un'esperienza digitale per tutte le generazioni |
---|
25/06/2024 | Il progetto Lucanum Realverso, metaverso della sostenibilità, continua a innovare, unendo tradizione locale e tecnologie innovative per offrire esperienze culturali intergenerazionali. In occasione della secolare Festa della Bruna a Matera, Realverso ha implementato la Fabbrica del Carro della Bruna, portando la magia della Festa all’interno di un nuovo ambiente digitale grazie a un protocollo di intesa tra l’Associazione Maria SS. della Bruna, la società di ingegneria Erreffe Progetti e la PMI innovativa iinformatica.
All’interno del Realverso, accessibile tramite browser e app scaricabile su PlayStore, la Fabbrica del Carro della Bruna permette agli utenti di immergersi in un'esperienza interattiva, scoprendo le fasi di costruzione del carro: una maestosa macchina barocca di cartapesta che, trainata da otto muli, porta in trionfo la Protettrice di Matera ogni 2 luglio da oltre 330 anni. All'interno di questo scenario digitale, gli utenti possono interagire con l'avatar narrante di Eustachio, Cavaliere della Bruna, che li guida alla scoperta delle tradizioni legate alla festa, delle celebrazioni e dei segreti della costruzione del carro. La voce narrante di Eustachio è di Franco Moliterni, socio e referente culturale dell’Associazione Maria SS. della Bruna e offre un tocco autentico e personale all’esperienza.
"Siamo orgogliosi di presentare la Fabbrica del Carro della Bruna nel Realverso" dichiara Bruno Caiella, presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna. "Questo progetto rappresenta un perfetto connubio tra tecnologia e tradizione e che permette di far conoscere e apprezzare la nostra cultura locale a un pubblico sempre più ampio. Realverso ci offre l'opportunità di mantenere viva la nostra storia, di promuovere le tradizioni della Basilicata in modo coinvolgente e accessibile a tutti. Siamo entusiasti di vedere come questa piattaforma possa unire le generazioni e creare un ponte tra il passato e il futuro”.
Per ulteriori informazioni e per vivere l'esperienza della Fabbrica del Carro della Bruna, visitare il sito web del progetto: https://www.lucanum.it/festadellabruna/
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|