HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fabbrica del Carro della Bruna nel Realverso: un'esperienza digitale per tutte le generazioni

25/06/2024

Il progetto Lucanum Realverso, metaverso della sostenibilità, continua a innovare, unendo tradizione locale e tecnologie innovative per offrire esperienze culturali intergenerazionali. In occasione della secolare Festa della Bruna a Matera, Realverso ha implementato la Fabbrica del Carro della Bruna, portando la magia della Festa all’interno di un nuovo ambiente digitale grazie a un protocollo di intesa tra l’Associazione Maria SS. della Bruna, la società di ingegneria Erreffe Progetti e la PMI innovativa iinformatica.

All’interno del Realverso, accessibile tramite browser e app scaricabile su PlayStore, la Fabbrica del Carro della Bruna permette agli utenti di immergersi in un'esperienza interattiva, scoprendo le fasi di costruzione del carro: una maestosa macchina barocca di cartapesta che, trainata da otto muli, porta in trionfo la Protettrice di Matera ogni 2 luglio da oltre 330 anni. All'interno di questo scenario digitale, gli utenti possono interagire con l'avatar narrante di Eustachio, Cavaliere della Bruna, che li guida alla scoperta delle tradizioni legate alla festa, delle celebrazioni e dei segreti della costruzione del carro. La voce narrante di Eustachio è di Franco Moliterni, socio e referente culturale dell’Associazione Maria SS. della Bruna e offre un tocco autentico e personale all’esperienza.

"Siamo orgogliosi di presentare la Fabbrica del Carro della Bruna nel Realverso" dichiara Bruno Caiella, presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna. "Questo progetto rappresenta un perfetto connubio tra tecnologia e tradizione e che permette di far conoscere e apprezzare la nostra cultura locale a un pubblico sempre più ampio. Realverso ci offre l'opportunità di mantenere viva la nostra storia, di promuovere le tradizioni della Basilicata in modo coinvolgente e accessibile a tutti. Siamo entusiasti di vedere come questa piattaforma possa unire le generazioni e creare un ponte tra il passato e il futuro”.

Per ulteriori informazioni e per vivere l'esperienza della Fabbrica del Carro della Bruna, visitare il sito web del progetto: https://www.lucanum.it/festadellabruna/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali

Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo