HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotary Club Senise-Sinnia, Vittoria Franchino nuova Presidente

24/06/2024

Nella splendida cornice della Masseria “Casata del Lago”, si è svolto il passaggio delle consegne tra il Presidente uscente Francesco Adduci e la nuova Presidente Vittoria Franchino, che ora guiderà il Rotary Club Senise Sinnia.

Nel suo discorso, Vittoria Franchino ha sottolineato l'importanza di accogliere la diversità, l'equità e l'inclusione (DEI) all'interno del Rotary Club Senise-Sinnia. Ha affermato: "È fondamentale per noi coltivare una cultura diversa, equa e inclusiva per realizzare la nostra visione di un mondo in cui le persone si uniscono per creare cambiamenti duraturi."

Vittoria ha elogiato la diversità e i contributi di persone provenienti da ogni contesto, età, etnia, razza, colore, disabilità, stile di apprendimento, religione, stato socioeconomico, cultura, stato civile, lingue, genere, orientamento sessuale e identità di genere. Ha riconosciuto che alcuni gruppi hanno storicamente affrontato barriere all'affiliazione e alla leadership, impegnandosi a promuovere l'equità in tutte le attività del Rotary, comprese le partnership comunitarie, per garantire che ogni persona abbia accesso a risorse e opportunità per prosperare.

Vittoria ha anche ricordato l'importanza di creare una cultura inclusiva, dove ogni persona si senta apprezzata e parte di un gruppo, ribadendo l'impegno del Rotary per l'integrità e la trasparenza nel percorso verso la diversità, l'equità e l'inclusione.

Guardando al futuro, Vittoria ha delineato il tema presidenziale per il 2024/2025, "La magia del Rotary", concentrando il lavoro del Club sulle sette aree di intervento del Rotary International: promuovere la pace, combattere le malattie, fornire acqua pulita, proteggere madri e bambini, sostenere l'istruzione, sviluppare le economie locali e tutelare l'ambiente. Queste aree rappresentano le cause umanitarie su cui il Rotary si focalizza da anni, cercando di massimizzare l'impatto attraverso sovvenzioni globali e altre risorse.

Il direttivo per l'anno sociale 2024/2025 sarà composto da: Francesco Adduci (Past President), Francesco Fucci (Vice Presidente), Lucia Uccelli (Prefetto), Domenico Totaro (Segretario), Carlo Passatordi (Tesoriere), Silvana Petruccelli e Giuseppe Caggiano (Consiglieri), Maddalena Chiorazzo (Presidente R.F.), Francesco Calderano (Presidente Commissione Effettivo), Italo Grillo (Presidente Commissione Immagine Pubblica) e Pasquale Petrocelli (Presidente Commissione Progetti e Service).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo