|
Nuccio Provenzano: un lucano che ama anche i posti in cui vive |
---|
18/06/2024 | ALTOMONTE E DINTORNI è un reportage non solo fotografico, ma storico-artistitico di NUCCIO PROVENZANO, mio compagno di collegio negli anni 60 del secolo scorso a Lagonegro nostra città studi.Ho letto
“cose” della Calabria , di cui non avevo conoscenza specifica ed ho molto apprezzato lo stile essenziale di NUCCIO,attento ai vari aspetti delle comunità osservate.
Ho apprezzato l’impostazione del lavoro: di storico , di cultore della bellezza e di valorizzatore ulteriore ….. di ALTOMONTE, il paese dei suoi affetti , dove TOMMASO CAMPANELLA ideò la CITTA’ DEL SOLE. Di Altomonte, ho apprezzato lo scorcio del borgo,nato BALBIA poi BRAHAILLA, la descrizione della CHIESA DELLA CONSOLAZIONE e la descrizione del CONVENTO DEI MINIMI(obbligo di immediata visita).
Dell’itinerario I sono stato colpito dal paesaggio di FIRMO E dal PORTALE DEL CONVENTO DOMENICANO.
Dell’itinerario II porto con me –così ben descritto- il paesaggio montano di SAN DONATO di
I NINEA e la chiesa di SANTA CATERINA VERGINE di SAN SOSTI. Del terzo itinerario ho apprezzato la descrizione della CHIESA di SAN MICHELE ARCANGELO di MALVITO e la valle dei MULINI.
Del quarto itinerario mi porto dentro la chiesa di SANTA MARIA DEL SEGGIO di TARSIA ed anche la pitta cu i iuri i maiu, una focaccia con i fiori di sambuco che fioriscono a Maggio ed anche la DECRIZIONE delle terme
di SPEZZANO ALBANESE.
Nel V itinerario ho colto con interesse e affetto FRASCINETO(mio nonno
NICOLA , un RAGAZZO del 1899 negli anni 50 dello scorso secolo faceva il “MASSARO” in quella zona) e porto con me la descrizione della chiesa di SANTA LUCIA.
Nell’ultimo itinerario proposto, terrò nel mio cuore il MUSEO di STORIA DELL’AGRICOLTURA e Pastorizia di MORANO CALABRO , il MUSEO delle ICONE E DELLE TRADIZIONI BIZANTINE di SAN BASILE e IL MUSEO PARROCCHIALE di SANTA MARIA DEL GAMIO a SARACENA-
Nuccio-in questo lavoro- non ha mai dimenticato di essere lucano dentro, sensibile all’approccio poetico con la realtà circostante SEMPRE!
PROSPERO CASCINI
poeta lucano già dirigente scolastico
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|