|
Carabinieri: musica, arte e legalita’ si incontrano nella sede del comando provinciale a Potenza |
---|
10/06/2024 | Lo scorso Sabato 1° Giugno, il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza ha aperto le porte della Caserma “Orazio Petruccelli” agli alunni dell’Istituto Comprensivo “A. Busciolano” di Potenza per lo svolgimento di un concerto in acustico, aperto al pubblico, a conclusione del progetto “Archi della Busciolano - Junior Strings 2024” ideato e coordinato dal Prof. Massimo Rosa, docente in quella scuola. Momento di incontro fortemente voluto e promosso dal Dirigente Scolastico Prof. Rocco Telesca ed accolto con entusiasmo dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Luca D’Amore.
L’ensemble di 26 alunni dell’Istituto Scolastico è stato ospitato, con i propri familiari ed il corpo docente, nella suggestiva cornice del Chiostro custodito all’interno del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, già Monastero San Luca. Edificio che simbolizza il perfetto connubio tra storia e arte così come ricordato dal Prof.ssa Vincenza Molinari nella sua introduzione storica.
Alunni, famiglie e corpo docente, sono stati accolti dal Comandante della Stazione Carabinieri di Potenza, Luogotenente C.S. Fabio Turco il quale, nell’ambito del progetto finalizzato alla diffusione della cultura della legalità, ha tenuto una breve introduzione sull’argomento rispondendo a domande e curiosità dei giovani discenti.
A seguire, dopo i ringraziamenti e la presentazione dell’evento vero e proprio da parte del Prof. Massimo Rosa, il Chiostro è stato avvolto dal silenzio per permettere l’inizio del concerto. Scenografia così significativa che si è rilevata un’ambientazione ideale per i violini, violoncelli e contrabasso dei giovani musicisti che, con la loro esibizione, le hanno ampiamente reso lustro.
Unanime il plauso dei presenti e degli altri spettatori intanto accorsi per un evento che, oltre a simboleggiare il solido legame tra Carabinieri e Scuola, testimonia l’unità di intenti tra queste due Istituzioni nella formazione e nella tutela dei giovani nel loro divenire gli Uomini e le Donne del domani.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|