|
|
| La Provincia di Potenza in Romania per il progetto CIBioGo |
|---|
10/06/2024 | CIBioGo, acronimo di "Citizen Participation in Biodiversity Governance", è un progetto che si propone di influenzare la politica di sviluppo regionale per il coinvolgimento dei cittadini nella gestione e protezione della natura, della biodiversità e di tutti i suoi servizi eco-sistemici.
In quest'ottica dei rappresentanti della provincia di Potenza (capofila del progetto) si sono recati a Miercurea Ciuc, in Transilvania (Romania) in via della seconda visita di revisione, i cui temi erano quelli legati agli “innovative financing schemes” (schemi finanziari innovativi) per una gestione più inclusiva delle aree protette attraverso il coinvolgimento delle comunità e dei vari stakeholders.
Il tutto trattato attraverso Masterclass, Workshops, visite in loco e analisi delle buone pratiche locali del Partner ospitante, con azioni dimostrative di sensibilizzazione verso stakeholders e cittadini.
Seguendo questo schema sarà possibile per i membri del progetto acquisire un insieme di conoscenze che possono essere trasmesse nei propri contesti locali, avviando una serie di percorsi di condivisione con associazioni e stakeholders vari, in modo da poter migliorare il proprio contesto della biodiversitá.
La visita di revisione si è conclusa presso la sede di “Palazzo Italia” di Bucarest, incubatore di impresa che offre servizi di assistenza alle imprese per facilitare il percorso di attività imprenditoriale nei Balcani nonché di divulgazione e capitalizzazione delle buone pratiche italiane, in particolar modo quelle lucane, sui temi dello sviluppo sostenibile attraverso la valorizzazione delle culture tradizionali locali.
Qui, grazie alla collaborazione dello stakeholder del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo che ha intercettato l’Associazione dei Lucani nei Balcani, è stato possibile presentare il progetto CIBioGo con tutte le sue caratteristiche al presidente di Palazzo Italia, Giovanni Baldantoni, il quale si è dichiarato e dimostrato disponibile ad avviare dei percorsi di collaborazione con il progetto stesso. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|