|
Sensibilizzazione, informazione, capacità organizzativa del Gruppo Lucano a Villa d'Agri |
---|
20/05/2024 | Da anni impegnato in attività di sensibilizzazione e di corretta informazione circa le attività di Protezione civile, Gruppo Lucano ha partecipato con successo alla “Giornata della Sicurezza”, organizzata dall’Istituto Omnicomprensivo di Marsicovetere il 17 maggio. La giornata, evento conclusivo del progetto “Cultura è… Protezione Civile”, incentrato sui temi della Prevenzione e del Soccorso e sulla valenza formativa delle tematiche di protezione civile affrontate durante il primo anno di sperimentazione, ha visto la partecipazione di istituzioni, enti e associazioni tutte impegnate per lo scopo. Per l’occasione, Gruppo Lucano ha mobilitato oltre ottanta volontari, suddivisi in varie squadre e i mezzi della propria colonna mobile nazionale, allestendo un “Campo di prima accoglienza per la popolazione”. Durante la visita al campo, i ragazzi hanno avuto modo di visitare un’unità SOR (Sala operativa mobile), un modulo TLC per le telecomunicazioni, una cucina da campo mobile oltre ad una serie di tende pneumatiche montate per l’occasione. I nostri volontari hanno messo in evidenza la propria capacità organizzativa attraverso azioni coordinate e capacità di intervento, coniugandole con efficacia comunicativa, elemento fondamentale nelle attività di sensibilizzazione nella trasmissione di informazioni utili. Sensibilizzazione, informazione, capacità organizzativa. La partecipazione di Gruppo Lucano alla “Giornata della Sicurezza”. potrebbe riassumersi con queste tre parole. E il catalizzatore di tali contenuti non può che essere la scuola, punto focale dell’educazione alla cittadinanza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|