HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sensibilizzazione, informazione, capacità organizzativa del Gruppo Lucano a Villa d'Agri

20/05/2024

Da anni impegnato in attività di sensibilizzazione e di corretta informazione circa le attività di Protezione civile, Gruppo Lucano ha partecipato con successo alla “Giornata della Sicurezza”, organizzata dall’Istituto Omnicomprensivo di Marsicovetere il 17 maggio. La giornata, evento conclusivo del progetto “Cultura è… Protezione Civile”, incentrato sui temi della Prevenzione e del Soccorso e sulla valenza formativa delle tematiche di protezione civile affrontate durante il primo anno di sperimentazione, ha visto la partecipazione di istituzioni, enti e associazioni tutte impegnate per lo scopo. Per l’occasione, Gruppo Lucano ha mobilitato oltre ottanta volontari, suddivisi in varie squadre e i mezzi della propria colonna mobile nazionale, allestendo un “Campo di prima accoglienza per la popolazione”. Durante la visita al campo, i ragazzi hanno avuto modo di visitare un’unità SOR (Sala operativa mobile), un modulo TLC per le telecomunicazioni, una cucina da campo mobile oltre ad una serie di tende pneumatiche montate per l’occasione. I nostri volontari hanno messo in evidenza la propria capacità organizzativa attraverso azioni coordinate e capacità di intervento, coniugandole con efficacia comunicativa, elemento fondamentale nelle attività di sensibilizzazione nella trasmissione di informazioni utili. Sensibilizzazione, informazione, capacità organizzativa. La partecipazione di Gruppo Lucano alla “Giornata della Sicurezza”. potrebbe riassumersi con queste tre parole. E il catalizzatore di tali contenuti non può che essere la scuola, punto focale dell’educazione alla cittadinanza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo