|
Una lectio magistralis sui problemi neurologici e ortopedici delgi anziani |
---|
17/05/2024 | Si è tenuta in mattinata la ‘Lectio Magistralis’ del Professor Giuseppe De Vito, Ordinario del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, sul soggetto anziano con patologia neuromuscolare. Docente di Fisiologia Umana e noto a livello internazionale per i suoi studi e le sue ricerche, ha studiato sia la possibilità di valutare il decadimento del muscolo nell’anziano sia la possibilità di allenarlo recuperando una condizione neuromuscolare. La sua ‘lectio magistralis’ è avvenuta nell’ambito del corso che si è svolto a Lagonegro presso il poliambulatorio Asp sul ‘paziente anziano con problematiche neurologiche e ortopediche’ rivolto al personale dell’area medica di Assistenza Post Acuzie, della Riabilitazione territoriale e della Lungodegenza Riabilitativa.
L’obiettivo formativo è inerente alla documentazione clinica, ai percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, ai profili di assistenza e cura. L’Ufficio Stampa della Asp Basilicata ha intervistato il professor Giuseoppe e Vito ed il referente scientifico Egidio Sproviero, Direttore dell’Unità Operativa Amapa del Pod di Lauria. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|