|
|
| Il buon giornalismo e la conoscenza antidoti alle fake news |
|---|
20/04/2024 | Gli studenti dell’Itituto d’Istruzione Superiore “Federico II di Svevia” hanno incontrato a Melfi, nell’aula magna della loro scuola, il giornalista Enzo Quaratino, docente di Teorie e tecniche di giornalismo all’Università Lumsa di Roma, per parlare di informazione, fake news e social media. All’incontro hanno partecipato anche numerosi docenti e familiari degli studenti.
La conferenza “Il mestiere del giornalista e il contrasto alla fake news” è stato il tema portante del terzo appuntamento del progetto “I colori del vostro/nostro tempo”, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” in collaborazione con l’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi e patrocinato dalla provincia di Potenza e dal comune di Melfi. L’iniziativa ha aperto anche la notte nazionale del Liceo Classico, giunto alla X edizione, curata dalla prof.ssa Marilena Buonadonna.
A fare gli onori di casa è stato il dirigente scolastico Prospero Armentano seguito dall’indirizzo di saluto del presidente del Consiglio comunale di Melfi Vincenzo Destino, mentre Gianluca Tartaglia, direttore di Associazione Nitti, ha introdotto la conferenza dell’illustre ospite, già capo redattore Cronache Italiane dell’Ansa, presentato dalla docente Maria Rosaria Monaco.
Seguita ed apprezzata dai presenti è stata la relazione del prof. Enzo Quaratino nel corso della quale sono state date nozioni per i giornalisti in erba con particolare attenzione alle fonti, ma si è anche parlato di giovani, internet, fake news, intelligenza artificiale e social media fornendo utili e preziose indicazioni per evitare i rischi della rete.
“Il tema delle fake news è quanto mai attuale oggi, in un’epoca in cui va espandendosi l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che, se per un verso è in grado di creare contenuti veri capaci di sbalordire, per altro verso è in grado di produrre e distribuire notizie false o manipolate con una velocità mai vista prima d’ora – ha affermato Enzo Quaratino-. Si pone dunque il problema di fronteggiare sempre più le fake news, sia le notizia completamente false, sia quelle che utilizzano contenuti veri ma decontestualizzati, offrendo così ai lettori contenuti ingannevoli. Esistono alcuni accorgimenti che possono essere utilizzati per difendersi dalle fake new: verificare le fonti, affidandosi a siti certificati; verificare su più siti la stessa notizia: se diverse fonti riportano la medesima informazione ci sono ottime probabilità che quella notizia sia vera; tenere ben presente che le notizie basate su fonti anonime vanno considerate meno affidabili; ricorrere a siti specializzati nel fact-checking e vedere se hanno esaminato la notizia in questione ed accertato che sia vera”.
Il progetto “I colori del vostro/nostro tempo” terminerà il 17 maggio prossimo con la conferenza sull’ “Identità generazionale” del prof. Stefano Rolando, docente all’Università Iulm di Milano e presidente della Fondazione Nitti.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|