|
Al via le CinePasseggiate. Si parte da Pietrapertosa |
---|
19/04/2024 | Allelammie, per la prossima edizione Lucania Film Festival, la 25esima, propone la prima CinePasseggiata del 2024, all’insegna della conoscenza del linguaggio cinematografico attraverso racconti di film e luoghi per una Basilicata come set dell'immaginazione, per tutti. La CinePasseggiata è un’occasione per vivere un momento aggregante all’insegna della cultura, grazie a una narrazione cinematografica legata ai contesti urbani, architettonici e paesaggistici dei luoghi
Un percorso inedito nel borgo di Pietrapertosa, tra quartieri saraceni e sentieri mozzafiato, dove ambientare con aneddoti, racconti, riflessioni uno dei capolavori del cinema mondiale: "La Storia Infinita" di Michael Ende. Grazie alla cicerone blogger e giovane critica cinematografica, Sara De Pascale, esploreremo questi scenari unici.
La storia infinita è un romanzo/film di formazione: non racconteremo solo la storia di un ragazzino che cresce e impara ad adattarsi al mondo, che si scava un posto nella società ma quella di un’avventura interiore, di un viaggio affrontato in solitudine: di un’iniziazione.
Il tragitto è un viaggio nel mondo della fantasia, che non può esistere senza il mondo reale e viceversa e Pietrapertosa è il luogo ideale per un racconto di immaginazione, con le sue forme camaleontiche e le sue imponenti vette.
Il percorso è riservato ai giurati che hanno aderito, ma è possibile partecipare alle singole CinePasseggiate consultando il sito.
In collaborazione con il FAI Basilicata, la Delegazione FAI Tricarico Lucania Interna e il comune di Pietrapertosa, il percorso prevede anche altri appuntamenti per le CinePasseggiate a Rivello e Aliano e le cinelezioni a Policoro e a Miglionico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|