|
Al Museo della Siritide Policoro l’inaugurazione della mostra ‘’Enotri senza Veli. Piccolo gabinetto segreto |
---|
17/04/2024 | Continua il percorso alla scoperta della civiltà degli Enotri, avviato dal Museo Archeologico Nazionale della Siritide che, sabato 20 Aprile presenta la mostra temporanea “Enotri senza Veli. Piccolo gabinetto segreto” presentata dai due curatori Annamaria Mauro, Direttrice della Direzione Regionale Musei della Basilicata, e Carmelo Colelli, Responsabile del Museo della Siritide.
L'inaugurazione che si svolgerà a partire dalle ore 17 porterà il visitatore alla scoperta di questo piccolo gabinetto segreto dedicato agli Enotri approfondendo la tematica dell’Eros tra sacro e profano. Interessante sarà osservare, all’interno dell’itinerario, la contaminazione con la cultura greca che affascina il popolo enotrio: divinità, riti e costumi entrano nelle loro ritualità ma con caratteri del tutto particolari. Si potranno per tanto ammirare grazie a questa interessante esposizione, un vaso enotrio del VIII secolo a.C. di Francavilla Marittima proveniente dal Museo della Sibaritide, un cratere a figure rosse di Pisticci proveniente dal Museo di Metaponto della seconda metà del V sec. a.C. L’esposizione si arricchisce, inoltre, di materiali in bronzo e vasi a figure nere conservati nei depositi del Museo della Siritide e mai esposti, provenienti dai siti di Guardia Perticara, Chiaromonte, Alianello e San Brancato.
Una mostra che ci permetterà di conoscere ancora più intimamente un popolo che fa parte della storia della Basilicata già dal II millennio a.C. ma del quale, a causa dell' assenza di documentazione scritta, non si conoscono informazioni dettagliate circa l’organizzazione sociale e numerosi aspetti della vita quotidiana.
Sarà possibile visitare il “Piccolo gabinetto segreto” di Policoro fino al 7 ottobre 2024.
Il costo d’ingresso al museo è di 4,00 € (dai 25 anni in su).
Per tutte le agevolazioni visitare il sito del MIC: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI INGRESSO MUSEO: Lunedì-Domenica 9.00-200; Martedì: 14.00-20.00.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|