|
Al Museo della Siritide Policoro l’inaugurazione della mostra ‘’Enotri senza Veli. Piccolo gabinetto segreto |
---|
17/04/2024 | Continua il percorso alla scoperta della civiltà degli Enotri, avviato dal Museo Archeologico Nazionale della Siritide che, sabato 20 Aprile presenta la mostra temporanea “Enotri senza Veli. Piccolo gabinetto segreto” presentata dai due curatori Annamaria Mauro, Direttrice della Direzione Regionale Musei della Basilicata, e Carmelo Colelli, Responsabile del Museo della Siritide.
L'inaugurazione che si svolgerà a partire dalle ore 17 porterà il visitatore alla scoperta di questo piccolo gabinetto segreto dedicato agli Enotri approfondendo la tematica dell’Eros tra sacro e profano. Interessante sarà osservare, all’interno dell’itinerario, la contaminazione con la cultura greca che affascina il popolo enotrio: divinità, riti e costumi entrano nelle loro ritualità ma con caratteri del tutto particolari. Si potranno per tanto ammirare grazie a questa interessante esposizione, un vaso enotrio del VIII secolo a.C. di Francavilla Marittima proveniente dal Museo della Sibaritide, un cratere a figure rosse di Pisticci proveniente dal Museo di Metaponto della seconda metà del V sec. a.C. L’esposizione si arricchisce, inoltre, di materiali in bronzo e vasi a figure nere conservati nei depositi del Museo della Siritide e mai esposti, provenienti dai siti di Guardia Perticara, Chiaromonte, Alianello e San Brancato.
Una mostra che ci permetterà di conoscere ancora più intimamente un popolo che fa parte della storia della Basilicata già dal II millennio a.C. ma del quale, a causa dell' assenza di documentazione scritta, non si conoscono informazioni dettagliate circa l’organizzazione sociale e numerosi aspetti della vita quotidiana.
Sarà possibile visitare il “Piccolo gabinetto segreto” di Policoro fino al 7 ottobre 2024.
Il costo d’ingresso al museo è di 4,00 € (dai 25 anni in su).
Per tutte le agevolazioni visitare il sito del MIC: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI INGRESSO MUSEO: Lunedì-Domenica 9.00-200; Martedì: 14.00-20.00.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è organizzata da ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 21 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Melfi la presentazione del libro 'Ilcastello sull’Hudson' di Renato Cantore
Sabato 20 Settembre, alle ore 17.30 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Il castello sull’Hudson” Charles Paterno e il sogno americano di Renato Cantore (Rubbettino,2012) orga...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|