HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornate del Fai, in Basilicata sono 55 i siti visitabili

17/03/2024

Per la 32/a edizione delle "Giornate Fai di primavera" saranno 55 i siti visitabili in Basilicata i prossimi 23 e 24 marzo: lo ha reso noto la presidente Fai Basilicata, Rosalba Demetrio, durante l'incontro di presentazione con i giornalisti, stamani, a Potenza, presso la sede della Prefettura, uno dei luoghi che rientra nell'iniziativa di quest'anno.
Alla presenza del prefetto, Michele Campanaro, sono state annunciate le novità dell'edizione di quest'anno che ha dedicato uno spazio importante "all'agricoltura come primo gesto di cura e tutela dei paesaggi".

Nell'elenco dei siti visitabili gratuitamente, infatti, rientrano anche il pistacchieto sulla Valle del Sauro a Stigliano (Matera) o i luoghi di produzione di Calciano (Matera), città de miele, il vitigno autoctono del Vulture a Barile (Potenza).
Tra gli altri siti, c'è sempre Casa Noha a Matera, aperta per il decimo anno ed unico bene del Fai nazionale presente in regione e in questa edizione per la prima volta il palazzo della Prefettura di Potenza, vicino all'ala occidentale dell'ex convento di San Francesco, il cui chiostro sarà accessibile al pubblico: nella visita si potranno apprezzare anche gli arredi e le opere d'arte presenti. "La guida - ha detto il prefetto - sarà ad opera di apprendisti ciceroni del liceo classico di Potenza. E' attraverso i palazzi del Governo che passa la storia d'Italia, sono molto contento che la delegazione Fai abbia accettato la proposta inoltrata per far visitare la struttura alla comunità".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo