HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Pisticci uno dei giardini verticali più grandi d’Europa

2/03/2024

Cinquemila metri quadrati, pannelli fotovoltaici, materiali ecosostenibili e migliaia di essenze vegetali: sarà il verde il protagonista di uno dei giardini verticali più grandi d’Europa che avrà sede a Pisticci. Sorgerà entro la fine dell’anno nel rione Croci – il piazzale diventerà un parcheggio pubblico – e rientra nell’ambito di un progetto di rigenerazione urbana e naturalistica dello stesso rione finanziato con un milione e 650mila euro del PNRR.

Il progettista capogruppo del raggruppamento temporaneo di professionisti (l’architetto Veronica Vespe, i geologi Domenico Laviola e Silvia Messina e Finepro srl) è l’architetto Giuseppe Trabace che ha sottolineato come, grazie a questo intervento, torneranno a interagire aree interessate da fenomeni di dequalificazione, considerate marginali, e il centro di Pisticci.

Il giardino verticale si avvale della consulenza scientifica dell’Università degli studi della Basilicata con il prof. Beniamino Murgante.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo