HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In Basilicata portalettere più sicuri con la funzione sos dal palmare

28/02/2024

Sempre più tecnologici, i palmari dei portalettere rendono le consegne più veloci e smart ma anche più sicure grazie alla funzione di richiesta volontaria di soccorso, integrata da poco sui dispositivi in dotazione che permette di effettuare chiamate di emergenza.
La richiesta volontaria di soccorso si attiva cliccando per qualche secondo sul pulsante SOS che connette il dispositivo alle sale di controllo di Poste Italiane e può essere usata in caso di malessere o di infortunio. L’allarme può essere attivato in tutte le fasi lavorative del portalettere, sia durante la cosiddetta “Gita”, l’itinerario quotidiano di consegne, sia nelle fasi preparatorie e al rientro presso il Centro di Distribuzione.
Gli allarmi vengono gestiti direttamente dalle centrali di sicurezza di Poste Italiane. “L’App - ha dichiarato Claudio Bosurgi, Responsabile Security Room di Poste Italiane - è stata installata su tutti i palmari dei portalettere e consente loro di inviare richieste volontarie di soccorso in caso di necessità. I palmari sono collegati con le 4 Security Room di Poste in Italia affinché le richieste vengano gestite in tempo reale dagli operatori. Ogni richiesta viene presa in carico, il portalettere viene contattato e se effettivamente sussiste una situazione di necessità vengono immediatamente chiamati i soccorsi tramite le coordinate GPS”.
Il palmare, in uso ai portalettere lucani, rende più rapide le operazioni di consegna tracciata di corrispondenza, pacchi e raccomandate, assicurate e atti giudiziari, anche grazie all’utilizzo della firma elettronica del destinatario direttamente sul dispositivo e permette di contattare telefonicamente il cliente destinatario di pacchi in fase di recapito e di gestire in modo efficace operazioni a valore aggiunto come il pagamento dei contrassegni, il recapito su appuntamento e il ritiro a domicilio della posta registrata. I nuovi dispositivi, distribuiti anche nei Centri di Distribuzione, sono in grado di gestire il pagamento dei principali bollettini e MAV, cashless, tramite la funzionalità «Paga con codice» di PostePay e con la nuova tipologia di pagamento SoftPOS in modalità contactless. Inoltre, è possibile gestire ricariche telefoniche e PostePay, esclusivamente tramite pagamenti elettronici in modo più sicuro e veloce.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo