HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Medinlucania: ''forze politiche parlino della questione dell’acqua lucana'

18/02/2024

“L’8 gennaio scorso Medinlucania organizzò, insieme al Comitato acque lucane e a Italia Nostra di Senise, un convegno su Acque del Sud Spa, la società pubblica che da gennaio 2024 ha sostituito l’Eipli per la gestione delle dighe lucane.
In quell’occasione, dicemmo che la tutela e la salvaguardia dell’acqua lucana è una delle questioni prioritarie della Basilicata ed era necessario che le istituzioni lucane si impegnassero per evitare che venisse scippata e gestita dal governo nazionale di Roma o addirittura da società private.

Purtroppo, dopo il nostro evento non è accaduto nulla ed è continuato il processo di esclusione della Regione Basilicata e dei comuni lucani da qualsiasi ruolo significativo nella governance di Acque del Sud, la società pubblico-privata voluta dal governo nazionale con la legge 74 di giugno 2023”.

Così il presidente di Medinlucania Dino Nicolia in merito al dossier acqua lucana.

“Ciò non è ammissibile, - sottolinea Nicolia - quindi, come abbiamo fatto in occasione del convegno a Senise, vogliamo continuare a condividere e rilanciare il lucido e intenso lavoro di denuncia e di sensibilizzazione che porta avanti su questo tema Domenico Totaro del Comitato acque lucane.

Totaro - chiosa il presidente di Medinlucania - ha fatto sapere che la giunta regionale pugliese ha invitato Acquedotto Pugliese, società interamente pubblica con capitale tutto della Regione Puglia, a partecipare alla gara pubblica in partnership con Acea (holding pubblico-privata italiana di Roma), per assumere il ruolo di socio industriale operativo a seguito del processo di apertura della compagine sociale Acque del Sud SpA.

Ebbene, anche noi di Medinlucania, ci chiediamo perchè Acquedotto lucano, che è una società con capitale interamente pubblico (Regione Basilicata e 130 comuni lucani), non fa lo stesso?

Chi ha deciso che noi lucani dobbiamo recitare un ruolo di semplice comparsa?

Evidentemente - rilancia Nicolia - a qualcuno basta quel misero 5% da dividere con le altre cinque regioni del distretto idrico meridionale (le altre azioni: 65% al ministero dell’Economia e 30% a soggetti privati individuati come soci operativi).

Noi questo lo riteniamo sbagliato e penalizzante per la nostra regione e i lucani.

Pertanto, ci auguriamo che si attivino le forze politiche presenti in consiglio regionale e i parlamentari lucani e chiedano subito e prima che sia troppo tardi un confronto col governo nazionale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo