|
|
| Il Carnevale di Teana sbarca a Venezia |
|---|
14/02/2024 | Un momento di grande valore per le tradizioni carnevalesche lucane e per la Basilicata nel suo complesso si è svolto lunedì 12 febbraio: il tradizionale Carnevale di Teana è stato infatti tra i protagonisti del Carnevale di Venezia nell’ambito dell’iniziativa “Carnevali della tradizione” organizzata dall’UNPLI - Unione Nazionale Pro Loco.
A portare questo pezzo di folclore lucano in laguna è stata una delegazione di 21 teanesi, guidati dalla Pro Loco di Teana, con il presidente Vincenzo Salvo, insieme al Sindaco Vincenzo Marino e al Vicesindaco, Vincenzo Lo Vaglio. Nel pomeriggio di lunedì, il gruppo è salito sul palco di Piazza San Marco interpretando i tratti salienti del Carnevale teanese e la sua irriverente vena satirica. E così, di fronte alle cupole della Basilica di San Marco, hanno preso vita l’allegra processione con i suoi personaggi allegorici: il grasso e vizioso Carnuluvar, la dimessa Quaremma, sua moglie, U’ Portafortuna con i suoi proverbi dialettali, e poi il simbolo del carnevale teanese, L’Urs, immagine spaventosa, ma in realtà bonaria e feconda, della natura selvaggia.
“Per noi è sempre un’emozione rappresentare il nostro carnevale al di fuori del nostro contesto” commenta il presidente della Pro Loco. “Renderci conto che il nostro paese ha qualcosa di significativo da raccontare al pubblico internazionale di Venezia è per noi un grandissimo orgoglio”.
Orgoglio condiviso anche dal Presidente regionale UNPLI Basilicata, Vito Sabia, che definisce l’iniziativa “un’importantissima occasione per mostrare al grande pubblico la Basilicata nel suo volto più autentico e culturalmente rilevante. E’ questo l’apporto che noi Pro Loco diamo ogni giorno, con le nostre attività diffuse su tutto il territorio lucano, all’immagine della nostra regione.”
Il pregio più grande che emerge da iniziative come questa, infatti, è quello di riuscire a restituire un’immagine articolata di quello che è la Basilicata, che va oltre la mera promozione turistica, valorizzandone la cultura, le tradizioni e la comunità.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|