HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera, cerimonia di ordinazione episcopale Colaianni: modifiche alla circolazione stradale

10/02/2024

Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento pubblico per l’Ordinazione episcopale di don Biagio Colaianni, che si terrà domani pomeriggio (10 febbraio) all’interno del Palasassi “Salvatore Bagnale”, il dirigente della Polizia locale, colonnello Paolo Milillo, ha predisposto un nuovo piano della circolazione. In particolare, si prevede la sospensione della circolazione veicolare dalle ore 13 alle ore 19, e comunque fino a cessate esigenze, in viale Nazioni Unite e strade adiacenti, tratto compreso tra via A. Moro (rotatoria Pino) e via Saragat, eccetto autobus dei fedeli, veicoli dei residenti, proprietari e detentori di garage e/o aree private, delle autorità civili, militari e religiose, che prenderanno parte alla cerimonia religiosa e quelli in possesso di Pass “A” rilasciato dall’Arcidiocesi Matera-Irsina. Si dispone, inoltre, l’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli, dalle ore 12 alle ore 19, sulla strada di accesso alla struttura sportiva “Circolo Tennis, eccetto veicoli muniti di Pass “A”, rilasciato dall’Arcidiocesi Matera-Irsina, delle autorità civili, militari e religiose. Divieto di sosta anche in via La Malfa, tratto compreso tra la traversa che adduce a via Vitulli e via Dante, eccetto autobus dei fedeli che prenderanno parte alla manifestazione religiosa; viale Nazioni Unite, tratto compreso tra via A. Moro (rotatoria Pino) e via Saragat, eccetto veicoli a servizio delle persone diversamente abili, alle quali sarà consentita la sosta. Inoltre, l’ordinanza dispone che gli autobus del trasporto pubblico di linea extraurbano, i quali effettuano la fermata in viale Nazioni Unite, dalle ore 13 alle ore 19 dovranno effettuare le operazioni di salita e discesa dei passeggeri in via La Malfa, con deflusso da via Dante per quelli diretti verso la periferia nord della città. Il personale della Polizia locale e gli organi di polizia stradale, hanno la facoltà di istituire ulteriori modifiche alla circolazione stradale, che venissero ritenute necessarie anche in variazione dell’ordinanza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo