|
|
| Matera, cerimonia di ordinazione episcopale Colaianni: modifiche alla circolazione stradale |
|---|
10/02/2024 | Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento pubblico per l’Ordinazione episcopale di don Biagio Colaianni, che si terrà domani pomeriggio (10 febbraio) all’interno del Palasassi “Salvatore Bagnale”, il dirigente della Polizia locale, colonnello Paolo Milillo, ha predisposto un nuovo piano della circolazione. In particolare, si prevede la sospensione della circolazione veicolare dalle ore 13 alle ore 19, e comunque fino a cessate esigenze, in viale Nazioni Unite e strade adiacenti, tratto compreso tra via A. Moro (rotatoria Pino) e via Saragat, eccetto autobus dei fedeli, veicoli dei residenti, proprietari e detentori di garage e/o aree private, delle autorità civili, militari e religiose, che prenderanno parte alla cerimonia religiosa e quelli in possesso di Pass “A” rilasciato dall’Arcidiocesi Matera-Irsina. Si dispone, inoltre, l’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli, dalle ore 12 alle ore 19, sulla strada di accesso alla struttura sportiva “Circolo Tennis, eccetto veicoli muniti di Pass “A”, rilasciato dall’Arcidiocesi Matera-Irsina, delle autorità civili, militari e religiose. Divieto di sosta anche in via La Malfa, tratto compreso tra la traversa che adduce a via Vitulli e via Dante, eccetto autobus dei fedeli che prenderanno parte alla manifestazione religiosa; viale Nazioni Unite, tratto compreso tra via A. Moro (rotatoria Pino) e via Saragat, eccetto veicoli a servizio delle persone diversamente abili, alle quali sarà consentita la sosta. Inoltre, l’ordinanza dispone che gli autobus del trasporto pubblico di linea extraurbano, i quali effettuano la fermata in viale Nazioni Unite, dalle ore 13 alle ore 19 dovranno effettuare le operazioni di salita e discesa dei passeggeri in via La Malfa, con deflusso da via Dante per quelli diretti verso la periferia nord della città. Il personale della Polizia locale e gli organi di polizia stradale, hanno la facoltà di istituire ulteriori modifiche alla circolazione stradale, che venissero ritenute necessarie anche in variazione dell’ordinanza. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|