|
Il libro A Muso Duro di Agnese Belardi premiato a Casa Sanremo |
---|
8/02/2024 | Agnese Belardi docente e promotrice culturale dalla Basilicata, Lagonegro a Sanremo per fare conoscere il suo libro che parla di violenza sulle donne.Giovedì 8 febbraio nel salotto di casa Sanremo per la 74 edizione del festival è stato presentato ” A muso duro” l'Erudita editore Roma dalla prof.ssa Agnese Belardi la soddisfazione di ricevere un riconoscimento ha premiato il sacrificio del viaggio lungo, diversi chilometri.Votato dagli studenti e dalla Radio Troppo Fun ha affrontato un tema dilagante del femminicidio e portato un messaggio importante nella città dei fiori: contrastare la violenza di genere.Il titolo prende spunto da una canzone di Pierangelo Bertoli del 2002 il quale invita ad andare avanti anche se solo nella vita, nonostante una esperienza devastante. Agnese Belardi racconta cinque storie di abusi a iniziare dall' età infantile fino alla vecchiaia, confermando i dati statistici in base ai quali una donna su tre ha subito violenza. La parabola della vita attraverso gli occhi di Angelina che dovrà lottare con un'infanzia strappata, Beatrice e Miriam alla ricerca dell'amore paterno, Rossana e Sofia annientate dalla violenza maschile. Cinque racconti sofferti di donne che prendono la vita di petto, soffrono ma amano con intensità e vivono tutte le fasi della loro esistenza con coraggio e determinazione.
L'autrice incoraggia tutte le donne a non tacere a denunciare lo stupro e gli stupatori o le molestie, oggi ci sono tante donne pronte ad aiutarle e il Governo sta facendo molto per debellare questo fenomeno che arriva, purtroppo, al femminicidio. Partecipare a casa Sanremo Writers 2024 è stata un'occasione _ riferisce_ l'autrice per non fermarsi e continuare con determinazione a raccontare la violenza declinata in tutte le fasi dell' età evolutiva.Una vetrina così importante ti permette di arrivare a nelle case di tutta Italia e risvegliare le coscienze, restare vigili tutti per fare di più sensibilizzando al rispetto della donna conclude la Belardi. Tutti siamo chiamati a dare un nostro contributo e combattere con ogni mezzo a disposizione la violenza che dilaga nel nostro Paese. Le cicatrici, anche quelle dell' animo, diventano punto di forza delle protagoniste dei racconti. A muso duro e’ la metafora di un guerriero senza patria e senza spada che con il piede nel passato e lo sguardo nel futuro anche senza amici o sconosciuti andrà avanti a testa alta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|