|
Un corso formativo Fials a Matera |
---|
8/02/2024 | Si terrà il 10 Febbraio 2024 dalle 08.30 presso l' Auditorium Moscati dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera un importantissimo evento formativo attraverso il quale si vuole fare chiarezza sulla situazione attuale della sanità materana. Nello specifico si vuole sottolineare l'importanza della sanità territoriale in sistema sanitario misto come quello materano dove la rete ospedaliera si deve integrare con il territorio attraverso una fitta rete di articolazioni previste dal DM 77 e che saranno ben spiegate alla platea dei presenti. Inoltre verranno trattati importanti istituti contrattuali innovativi che sono stati introdotti nel Contratto collettivo nazionale del Comparto sanità 2019/21 come la indennità di pronto soccorso che ha porterà risorse importanti per cercare di contrastare la migrazione degli operatori sanitari medici ed infermieri dai pronto soccorso e cercheremo di spiegare anche il complicato meccanismo del nuovo sistema degli incarichi che sta causando difficoltà a tantissime aziende sanitarie per la difficoltà interpretativa della normativa. All'evento interverranno Giuseppe Carbone Segretario Generale Fials Nazionale , Maurizio Friolo Commissario ASM, Francesco Fanelli Assessore sanità e servizi alla persona Regione Basilicata, Stefano Simonetti gia' dirigente ARAN, esperto di Contratti e consulente de Il Sole 24 ore, Marco Bigherati Segretario Confsal Matera e Giovanni Sciannarella Segretario Fials Matera tutto sarà moderato dalla Dott.ssa Annamaria Giancipoli responsabile formazione Fials Matera e referente coordinamento donne Nazionale che ha curato tutta l'organizzazione dell'evento. Cosi la Segreteria Fials Matera vuole invitare tutti gli addetti alla informazione, professionisti sanitari ed i cittadini a partecipare attivamente.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|