HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un corso formativo Fials a Matera

8/02/2024

Si terrà il 10 Febbraio 2024 dalle 08.30 presso l' Auditorium Moscati dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera un importantissimo evento formativo attraverso il quale si vuole fare chiarezza sulla situazione attuale della sanità materana. Nello specifico si vuole sottolineare l'importanza della sanità territoriale in sistema sanitario misto come quello materano dove la rete ospedaliera si deve integrare con il territorio attraverso una fitta rete di articolazioni previste dal DM 77 e che saranno ben spiegate alla platea dei presenti. Inoltre verranno trattati importanti istituti contrattuali innovativi che sono stati introdotti nel Contratto collettivo nazionale del Comparto sanità 2019/21 come la indennità di pronto soccorso che ha porterà risorse importanti per cercare di contrastare la migrazione degli operatori sanitari medici ed infermieri dai pronto soccorso e cercheremo di spiegare anche il complicato meccanismo del nuovo sistema degli incarichi che sta causando difficoltà a tantissime aziende sanitarie per la difficoltà interpretativa della normativa. All'evento interverranno Giuseppe Carbone Segretario Generale Fials Nazionale , Maurizio Friolo Commissario ASM, Francesco Fanelli Assessore sanità e servizi alla persona Regione Basilicata, Stefano Simonetti gia' dirigente ARAN, esperto di Contratti e consulente de Il Sole 24 ore, Marco Bigherati Segretario Confsal Matera e Giovanni Sciannarella Segretario Fials Matera tutto sarà moderato dalla Dott.ssa Annamaria Giancipoli responsabile formazione Fials Matera e referente coordinamento donne Nazionale che ha curato tutta l'organizzazione dell'evento. Cosi la Segreteria Fials Matera vuole invitare tutti gli addetti alla informazione, professionisti sanitari ed i cittadini a partecipare attivamente.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo