HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

TIto protagonista alla Biti di Milano

4/02/2024

Tito tra le protagoniste, oggi, della Bit di Milano, presso lo stand della Regione Basilicata e Apt Basilicata. Nel corso dell'incontro "Potenza e dintorni, tra natura e cultura", l'assessore alla cultura, Fabio Laurino, ha presentato la proposta della Città di Tito finalista per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2024.



"Un'occasione molto importante per il nostro territorio che si mette in vetrina presentando la propria proposta culturale"-dichiara Fabio Laurino. "È possibile generare turismo, oltre che con il patrimonio culturale tangibile che ospitiamo, penso alla Torre di Satriano in Tito o al Chiostro del Convento di Sant'Antonio da Padova, anche con il patrimonio culturale intangibile che deve necessariamente partire da una valorizzazione del capitale umano della propria comunità. Ed è quello che abbiamo cercato di fare con la nostra candidatura a Capitale Italiana del Libro 2024: valorizzare un lavoro, in questo caso di promozione della lettura e del libro, che associazioni locali, insieme alla comunità, hanno portato avanti in questi anni".



"Siamo orgogliosi della rilevanza nazionale che questa candidatura sta dando alla nostra Città"-aggiunge Fabio Laurino- "Questo è solo il punto di partenza di una strategia di marketing territoriale su cui bisogna puntare e investire".



Dopo l'audizione dinanzi la commissione ministeriale, la Città di Tito resta in attesa della data della cerimonia di proclamazione della Capitale Italiana del Libro 2024.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo