HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una comunità fra Cielo e Terra. ‘’Ci sono donne’’: Anna Frank

16/01/2024

Raccontare la Storia attraverso le pagine di un diario, attraverso una quotidianità negata, dove la vita che scorre viene interrotta, dove i sogni di una ragazza diventano semi di speranza, poi tradita. Restituire luce a questi sogni e a questa speranza dal buio di una soffitta, prima di morire al freddo di un campo di concentramento. Una vita spezzata ma a cui è stata restituita linfa quando qualcuno, quei racconti, li ha conservati e poi ha deciso di offrirli al mondo. Per dare un senso al sacrificio di tanti. Per non girarsi dall’altra parte. Anna Frank è l’oggi: il suo diario segreto è divetato un testamento, che esprime la volontà di testimoniare al mondo quanto accaduto al buio di quella soffitta e, anche se non direttamente, al freddo di quel campo di concentramento. Anna è la protagonista di un nuovo incontro promosso nell’ambito del cammino di dialogo e condivisione voluto dalla Parrocchia dei SS Anna e Gioacchino assieme al Ce.St.Ri.M. in collaborazione con tante associazioni, dal titolo ‘’Una comunità fra Cielo e Terra’’: 18 appuntamenti per promuovere una riflessione su temi di stretta attualità e di approfondire le vite e gli insegnamenti di "testimoni scomodi". Appuntamento a giovedi 18 gennaio, alle 19.00, con l’incontro nell’ambito del tema ‘’Ci sono donne’’: Anna Frank, la bellezza che rimane. All’incontro parteciperà la dottoressa Rocchina Motta, docente di filosofia e storia Liceo Classico Quinto Orazio Flacco di Potenza. Sono quattro le macro aree all’interno delle quali si svilupperanno le tematiche di ciascun incontro: “Ci sono donne” ,“La parola, le parole. Ed ecco le donne", "Testimoni", "Per non dimenticare" .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatezza e l’importan...-->continua

24/10/2025 - Weekend nel Vulture, tra i protagonisti gli Amarimai e Ulderico Pesce

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

24/10/2025 - Trenitalia: dal 29 ottobre torna il Frecciarossa Taranto-Roma-Milano

Riparte il 29 ottobre il Frecciarossa Taranto – Roma - Milano sulla direttrice Taranto -Metaponto – Potenza - Salerno, rafforzando il collegamento diretto e veloce tra Taranto e la Capitale. Un traguardo che conferma l’impegno di Trenitalia nello sviluppo dell...-->continua

24/10/2025 - Motonautica Lucana – Fisa: Giornata per la rianimazione nel Soccorso di emergenza

Domenica 26 ottobre la Motonautica lucana -Federazione Salvamento Acquatico dedicherà in piazza eraclea a Policoro a partire dalle ore 10 una giornata alla tutela del cuore e alla divulgazione delle pratiche di primo soccorso a seguito di problemi cardiopolmon...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo