|
Una comunità fra Cielo e Terra. ‘’Ci sono donne’’: Anna Frank |
---|
16/01/2024 | Raccontare la Storia attraverso le pagine di un diario, attraverso una quotidianità negata, dove la vita che scorre viene interrotta, dove i sogni di una ragazza diventano semi di speranza, poi tradita. Restituire luce a questi sogni e a questa speranza dal buio di una soffitta, prima di morire al freddo di un campo di concentramento. Una vita spezzata ma a cui è stata restituita linfa quando qualcuno, quei racconti, li ha conservati e poi ha deciso di offrirli al mondo. Per dare un senso al sacrificio di tanti. Per non girarsi dall’altra parte. Anna Frank è l’oggi: il suo diario segreto è divetato un testamento, che esprime la volontà di testimoniare al mondo quanto accaduto al buio di quella soffitta e, anche se non direttamente, al freddo di quel campo di concentramento. Anna è la protagonista di un nuovo incontro promosso nell’ambito del cammino di dialogo e condivisione voluto dalla Parrocchia dei SS Anna e Gioacchino assieme al Ce.St.Ri.M. in collaborazione con tante associazioni, dal titolo ‘’Una comunità fra Cielo e Terra’’: 18 appuntamenti per promuovere una riflessione su temi di stretta attualità e di approfondire le vite e gli insegnamenti di "testimoni scomodi". Appuntamento a giovedi 18 gennaio, alle 19.00, con l’incontro nell’ambito del tema ‘’Ci sono donne’’: Anna Frank, la bellezza che rimane. All’incontro parteciperà la dottoressa Rocchina Motta, docente di filosofia e storia Liceo Classico Quinto Orazio Flacco di Potenza. Sono quattro le macro aree all’interno delle quali si svilupperanno le tematiche di ciascun incontro: “Ci sono donne” ,“La parola, le parole. Ed ecco le donne", "Testimoni", "Per non dimenticare" . |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|