|
Una comunità fra Cielo e Terra. ‘’Ci sono donne’’: Anna Frank |
---|
16/01/2024 | Raccontare la Storia attraverso le pagine di un diario, attraverso una quotidianità negata, dove la vita che scorre viene interrotta, dove i sogni di una ragazza diventano semi di speranza, poi tradita. Restituire luce a questi sogni e a questa speranza dal buio di una soffitta, prima di morire al freddo di un campo di concentramento. Una vita spezzata ma a cui è stata restituita linfa quando qualcuno, quei racconti, li ha conservati e poi ha deciso di offrirli al mondo. Per dare un senso al sacrificio di tanti. Per non girarsi dall’altra parte. Anna Frank è l’oggi: il suo diario segreto è divetato un testamento, che esprime la volontà di testimoniare al mondo quanto accaduto al buio di quella soffitta e, anche se non direttamente, al freddo di quel campo di concentramento. Anna è la protagonista di un nuovo incontro promosso nell’ambito del cammino di dialogo e condivisione voluto dalla Parrocchia dei SS Anna e Gioacchino assieme al Ce.St.Ri.M. in collaborazione con tante associazioni, dal titolo ‘’Una comunità fra Cielo e Terra’’: 18 appuntamenti per promuovere una riflessione su temi di stretta attualità e di approfondire le vite e gli insegnamenti di "testimoni scomodi". Appuntamento a giovedi 18 gennaio, alle 19.00, con l’incontro nell’ambito del tema ‘’Ci sono donne’’: Anna Frank, la bellezza che rimane. All’incontro parteciperà la dottoressa Rocchina Motta, docente di filosofia e storia Liceo Classico Quinto Orazio Flacco di Potenza. Sono quattro le macro aree all’interno delle quali si svilupperanno le tematiche di ciascun incontro: “Ci sono donne” ,“La parola, le parole. Ed ecco le donne", "Testimoni", "Per non dimenticare" . |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|