|
|
| La sfida tra la macchina e l’uomo nel libro di landi e Lombardi |
|---|
15/01/2024 | Un tema attualissimo, la verve degli autori e la bravura della moderatrice hanno fatto della presentazione del libro “L’amore ai tempi dell’intelligenza artificiale” un successo.
L’evento, organizzato dall’Associazione “Fracesco Saverio Nitti” e patrocinato dal comune di Melfi, si è tenuto nell’auditorium del centro culturale Nitti davanti ad un pubblico numeroso e partecipe.
Introdotta dal direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia e dall’indirizzo di saluto del sindaco di Melfi Giuseppe Maglione, la presentazione del libro è stata condotta con maestria dalla giornalista Grazia Napoli che ha dialogato, amabilmente, con gli autori Roberto Lombardi, attore presente in sala, e Maurizio Landi, giornalista, che si è collegato da remoto.
“Quanto dominiamo le macchine e quanto ne siamo dominati? È questa la domanda che si impone alla fine della lettura – ha affermato Grazia Napoli-. Un libro scritto a quattro mani, forse sei, che attraverso una storia concreta, ma a tratti surreale, narra del controverso rapporto tra l'uomo e la macchina, in questo caso un Robot di nome Cruijf, immerso in un contesto umano e competitivo.
È un libro scritto con ironia, divertimento, provocazione. In un linguaggio ricercato, studiato, ricco di citazioni, frutto di grande dimestichezza con la parola: quella giornalistica, ma anche quelle letteraria, attoriale e, non ultima, scientifica: quella elaborata da Alios 9000: l'intelligenza artificiale? La sfida tra la macchina e l'uomo comincia qui! Con risvolti ed evoluzione inaspettati”.
Soddisfazione per l’esito della presentazione del libro, che ha offerto anche lo spunto per parlare di un tema di grande attualità, è stata espressa dagli autori.
“Il tema dell’Intelligenza Artificiale, le sue implicazioni sociali, economiche e culturali, rappresentano una sfida per l’uomo che, sotto più profili, si trova a una svolta fondamentale della sua storia – hanno dichiarato Maurizio Landi e Roberto Lombardi-. La tecnologia, nei suoi aspettai positivi e allarmanti, rappresenta un terreno di confronto per lo sviluppo dell’umanità. Il libro, affrontando con un approccio leggero questi temi complessi, si offre però quale stimolo per una riflessione più ampia. Pur non essendo specialisti, ma solo informati divulgatori attraverso la fiction, il racconto, abbiamo cercato di sollecitare una riflessione più ampia e più completa, evitando facili entusiasmi e inutili timori. Siamo soddisfatti e riconoscenti per la capacità organizzativa dimostrata dall’Associazione Nitti, in particolare del direttore Gianluca Tartaglia, e ringraziamo per la preziosa occasione che ci è stata fornita”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|