|
Lagonegro. Oggi il concerto di Felice Del Gaudio |
---|
22/12/2023 | La musica dell'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, torna stasera, venerdì 22 dicembre a Palazzo Corrado ore 19,15, con il concerto di Felice Del Gaudio (contrabbasso), Stefano De Bonis (pianoforte) e Alfredo Laviano (batteria). Il concerto fa parte della rassegna "Protagonisti italiani del jazz" che ogni anno in inverno porta a Lagonegro grandi musicisti.
Nell'anno del quarantennale del Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro, la band del contrabbassista Del Gaudio arriva a Lagonegro per presentare la recente produzione discografica: Molambo.
"La lunga carriera artistica di Felice Del Gaudio è costellata di un gran numero di collaborazioni, che vanno da Paul Wertico a Raphael Gualazzi" - sottolinea Pietro Cantisani, presidente dell'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, "siamo onorati di averlo di nuovo con noi dopo che è stato qui in concerto con quella che è forse la più rilevante collaborazione, che lo vede da oltre un ventennio accanto a Daniele di Bonaventura nel gruppo Band’Union". Di tanto in tanto il contrabbassista lucano, ormai bolognese d’adozione, ama proporsi come leader, ma solo quando ritiene di avere qualcosa di significativo da dire. È questo il caso di “Molambo”, album - il settimo a suo nome – che lo vede alla testa dello stesso trio che aveva registrato quattordici anni prima il riuscito “Lucania”. Non si direbbe sia passato un così lungo arco di tempo da quell'incisione: il trio ha la fluidità e l’interplay dei gruppi stabili, senza esserlo veramente. Tutti i brani, ad eccezione della canzone che dà il titolo al disco, composta nel 1953 dal chitarrista brasiliano Jaime Florence, sono firmati dal leader.
Felice Del Gaudio, bassista e contrabbassista,nato a lagonegro - così commenta la sua presenza di questa sera: "è un'opportunità unica tornare a suonare a Lagonegro, la mia città e per di più a Palazzo Corrado che è stato il luogo dove ho frequentato la scuola dell'infanzia. Poi suonare per l'Associazione Amici della Musica è un onore immenso. Giro il mondo ma l'emozione di suonare nella propria terra è sempre forte. Molambo è un punto fermo della mia discografia come leader e solista e poi l'emozione è tanta in quanto dopo molti anni dall'uscita del mio lavoro discografico Lucania, vede la stessa formazione. Amici e grandi musicisti Stefano De bonis e Alfredo Laviano. Grande sensibilità e talento. L'ambizione è far conoscere la mia musica sempre al più pubblico possibile".
Dicembre in musica vede ancora alcuni concerti, i dettagli su www.lagonegromusica.it
Domani sera, 23 dicembre a Sala Consilina, nella Chiesa dell'Annunziata ci sarà il concerto di Francesco Langone (chitarra) e Luigi Cioffi (sassofono). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|