HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Potenza si presentano i risultati del progetto “Retreat”

5/12/2023

Verranno illustrati domani 6 dicembre, a Potenza, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 11 nella sede della dell'Egrib, l’Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata, i risultati del progetto “RETREAT: New technologies based on natuRal matErials for the TREatment and reuse of wAste water”, il cui campo di applicazione è relativo alla fornitura di acqua per il consumo umano (estrazione, trattamento, stoccaggio e infrastrutture di distribuzione).


L'iniziativa, selezionata nell’ambito del POR FESR Basilicata 2014-2020, è inserita nell'asse 5 “Tutela dell’ambiente ed uso efficiente delle risorse” il cui obiettivo specifico è quello di migliorare il servizio idrico integrato per gli usi civili in modo da ridurre quanto più possibile le perdite di rete di acquedotto. Attualmente, l'utilizzo corposo della risorsa idrica determina una massiva produzione di scarichi, principalmente in ambito urbano ed industriale, i quali, per poter essere restituiti all’ambiente, devono necessariamente essere sottoposti ad un trattamento depurativo. Durante i 2 anni di svolgimento del progetto, si è inteso, dunque, sperimentare un metodo di trattamento delle acque reflue attraverso un processo che imita i processi biologici che avvengono naturalmente nei corpi idrici.


Il progetto che giunge ormai a conclusione, sfruttando la cooperazione tra enti locali, enti di governo nel settore della gestione della risorsa idrica ed istituzioni accademiche e scientifiche, punta a ridurre la formazione di sottoprodotti non desiderati e l'energia totale necessaria per la purificazione dell'acqua, promuovendo tecnologie sperimentali e a basso costo per il trattamento e il riutilizzo della risorsa idrica, nonché metodologie eco-sostenibili per soddisfare i requisiti di recupero idrico.


Per raggiungere tali obiettivi, il progetto si è avvalso di un partenariato europeo specializzato ed eterogeneo, composto da istituzioni di governo, del territorio e partner scientifici da Italia, Serbia, Grecia e Romania.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo