|
|
| Domani a Potenza si presentano i risultati del progetto “Retreat” |
|---|
5/12/2023 | Verranno illustrati domani 6 dicembre, a Potenza, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 11 nella sede della dell'Egrib, l’Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata, i risultati del progetto “RETREAT: New technologies based on natuRal matErials for the TREatment and reuse of wAste water”, il cui campo di applicazione è relativo alla fornitura di acqua per il consumo umano (estrazione, trattamento, stoccaggio e infrastrutture di distribuzione).
L'iniziativa, selezionata nell’ambito del POR FESR Basilicata 2014-2020, è inserita nell'asse 5 “Tutela dell’ambiente ed uso efficiente delle risorse” il cui obiettivo specifico è quello di migliorare il servizio idrico integrato per gli usi civili in modo da ridurre quanto più possibile le perdite di rete di acquedotto. Attualmente, l'utilizzo corposo della risorsa idrica determina una massiva produzione di scarichi, principalmente in ambito urbano ed industriale, i quali, per poter essere restituiti all’ambiente, devono necessariamente essere sottoposti ad un trattamento depurativo. Durante i 2 anni di svolgimento del progetto, si è inteso, dunque, sperimentare un metodo di trattamento delle acque reflue attraverso un processo che imita i processi biologici che avvengono naturalmente nei corpi idrici.
Il progetto che giunge ormai a conclusione, sfruttando la cooperazione tra enti locali, enti di governo nel settore della gestione della risorsa idrica ed istituzioni accademiche e scientifiche, punta a ridurre la formazione di sottoprodotti non desiderati e l'energia totale necessaria per la purificazione dell'acqua, promuovendo tecnologie sperimentali e a basso costo per il trattamento e il riutilizzo della risorsa idrica, nonché metodologie eco-sostenibili per soddisfare i requisiti di recupero idrico.
Per raggiungere tali obiettivi, il progetto si è avvalso di un partenariato europeo specializzato ed eterogeneo, composto da istituzioni di governo, del territorio e partner scientifici da Italia, Serbia, Grecia e Romania. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
10/11/2025 - Mons. Carbonaro rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico di Nicea
Con una lettera del Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo e Presidente della CEB, rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico che si terrà a Iznik (Nicea), il prossimo 28 novembre alla presenza...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici
Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai
Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia
Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|