HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato all’I.I.S. ''G. Gasparrini” di Melfi il libro “Invasioni di campo'' di Paolo Pobbiati

2/12/2023

Ha riscosso grande interesse la presentazione del libro “Invasioni di campo” - undici storie di sport e diritti umani all’ombra della dad- di Paolo Pobbiati (Vertigo,2021) organizzata da Associazione “Francesco Saverio Nitti” e patrocinata dal comune di Melfi.

L’evento, tenutosi presso l’aula magna dell’I.I.S. “G. Gasparrini” e rientrante nel progetto “Incontri d’autore”, si è aperto con gli indirizzi di saluto del direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia, del dirigente scolastico Carlo Massaro e del presidente del consiglio comunale di Melfi Vincenzo Destino.

Un video, realizzato dagli studenti delle classi quinte dei settori Tecnologico ed Economico ai quali è riservato il progetto, ha introdotto la presentazione del libro animata dalla giornalista Antonella Giacummo.

“Il libro di Pobbiati si legge quasi come fosse una favola. Ci sono storie di ragazze e ragazzi, donne e uomini che, attraverso lo sport, hanno sentito di poter dare il loro contributo alle lotte, allo sviluppo di un’idea, al cambiamento della società, alla diffusione dei diritti umani – ha spiegato quest’ultima-. Piccoli e grandi eroi che spesso hanno pagato molto care le loro scelte e che ora noi abbiamo il dovere di ricordare, perché è dai piccoli gesti che può cambiare tutto. Pobbiati riesce a riportare a galla episodi noti ma anche meno noti della storia recente dello sport ma si tratta di espedienti per parlare del mondo che ci circonda, dei diritti che ancora non ci sono e di come spesso, in nome degli interessi economici superiori, vengano calpestate le vite di donne e uomini più poveri e fragili. Ma questo – ha concluso Antonella Giacummo- è anche un libro che parla di speranza e futuro. E di come la scuola, quella migliore, sia ancora capace di mettersi in discussione e trovare nuovi strumenti per confrontarsi con i ragazzi e dar loro gli strumenti per crescere”.

Gli studenti sono stati protagonisti attivi dell’incontro e, al termine di un lavoro di preparazione in classe svolto sotto la guida delle docenti Marielsa Savoia, Nicoletta Zaccagnino e Margherita Bochicchio, hanno rivolto delle domande all’autore che ha affrontato con chiarezza le diverse e attuali tematiche presenti nel libro offrendo agli studenti numerosi spunti di riflessione.

“E’ stato un bellissimo incontro, come un autore può sperare riescano sempre tutti – ha affermato con soddisfazione Paolo Pobbiati-. Ho incontrato studentesse e studenti attenti e sensibili alle tematiche che abbiamo affrontato, adeguatamente preparati e indirizzati dalle loro insegnanti. Spero che sia stata una occasione per consolidare la loro consapevolezza sul mondo in cui viviamo e su come possiamo provare a migliorarlo con i nostri comportamenti e le scelte che facciamo ogni giorno. Ci tengo a ringraziare l'IIS ‘Gasparrini’ e il suo dirigente, insieme a Gianluca Tartaglia e ad Antonella Giacummo, che ha condiviso con me il palco, per questa opportunità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo