HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato all’I.I.S. ''G. Gasparrini” di Melfi il libro “Invasioni di campo'' di Paolo Pobbiati

2/12/2023

Ha riscosso grande interesse la presentazione del libro “Invasioni di campo” - undici storie di sport e diritti umani all’ombra della dad- di Paolo Pobbiati (Vertigo,2021) organizzata da Associazione “Francesco Saverio Nitti” e patrocinata dal comune di Melfi.

L’evento, tenutosi presso l’aula magna dell’I.I.S. “G. Gasparrini” e rientrante nel progetto “Incontri d’autore”, si è aperto con gli indirizzi di saluto del direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia, del dirigente scolastico Carlo Massaro e del presidente del consiglio comunale di Melfi Vincenzo Destino.

Un video, realizzato dagli studenti delle classi quinte dei settori Tecnologico ed Economico ai quali è riservato il progetto, ha introdotto la presentazione del libro animata dalla giornalista Antonella Giacummo.

“Il libro di Pobbiati si legge quasi come fosse una favola. Ci sono storie di ragazze e ragazzi, donne e uomini che, attraverso lo sport, hanno sentito di poter dare il loro contributo alle lotte, allo sviluppo di un’idea, al cambiamento della società, alla diffusione dei diritti umani – ha spiegato quest’ultima-. Piccoli e grandi eroi che spesso hanno pagato molto care le loro scelte e che ora noi abbiamo il dovere di ricordare, perché è dai piccoli gesti che può cambiare tutto. Pobbiati riesce a riportare a galla episodi noti ma anche meno noti della storia recente dello sport ma si tratta di espedienti per parlare del mondo che ci circonda, dei diritti che ancora non ci sono e di come spesso, in nome degli interessi economici superiori, vengano calpestate le vite di donne e uomini più poveri e fragili. Ma questo – ha concluso Antonella Giacummo- è anche un libro che parla di speranza e futuro. E di come la scuola, quella migliore, sia ancora capace di mettersi in discussione e trovare nuovi strumenti per confrontarsi con i ragazzi e dar loro gli strumenti per crescere”.

Gli studenti sono stati protagonisti attivi dell’incontro e, al termine di un lavoro di preparazione in classe svolto sotto la guida delle docenti Marielsa Savoia, Nicoletta Zaccagnino e Margherita Bochicchio, hanno rivolto delle domande all’autore che ha affrontato con chiarezza le diverse e attuali tematiche presenti nel libro offrendo agli studenti numerosi spunti di riflessione.

“E’ stato un bellissimo incontro, come un autore può sperare riescano sempre tutti – ha affermato con soddisfazione Paolo Pobbiati-. Ho incontrato studentesse e studenti attenti e sensibili alle tematiche che abbiamo affrontato, adeguatamente preparati e indirizzati dalle loro insegnanti. Spero che sia stata una occasione per consolidare la loro consapevolezza sul mondo in cui viviamo e su come possiamo provare a migliorarlo con i nostri comportamenti e le scelte che facciamo ogni giorno. Ci tengo a ringraziare l'IIS ‘Gasparrini’ e il suo dirigente, insieme a Gianluca Tartaglia e ad Antonella Giacummo, che ha condiviso con me il palco, per questa opportunità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo