HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Natale a Vietri'', dal 3 dicembre fino al 7 gennaio cultura, spettacoli e divertimento

1/12/2023

Saranno festività natalizie ricche di iniziative a Vietri di Potenza, grazie al cartellone di eventi realizzato dall’amministrazione comunale con la preziosa e fattiva collaborazione delle associazioni. Tanti eventi che prenderanno il via domenica 3 dicembre, alle ore 19, con l'accensione delle luminarie da Piazza XXIII Novembre, e a seguire – mezz’ora più tardi presso la sala convegni - lo spettacolo "Rock Scotellaro" con Dino Paradiso e Manuel Brando (musiche di Giocondo Margarita) a cura della Fondazione Appennino. Gli eventi, che vedono il coinvolgimento del mondo del volontariato e della comunità, continueranno giovedì 14 dicembre l'inaugurazione del percorso poetico "Il tempo dell'attesa" (con le poesie sulle pensiline) a cura dell'associazione Le Ali di Frida, che in serata, alle 20 nella sala convegni, metterà in scena il recital "La lunga notte di Olimpia, storia di una madre coraggio". Il 15 dicembre ritorna la rassegna "Vietri d'Autore" con la presentazione del libro "Il coraggio della Felicità" di Loredana Scaiano, a cura della Pro Loco. Sabato 16 e domenica 17 dicembre in piazza l'Avis di Vietri per Telethon con la raccolta fondi benefica per finanziare la cura delle malattie genetiche rare. Lunedì 18 dicembre nella Chiesa Madre, alle ore 19, il Concerto di Natale a cura dell'associazione culturale "Coro Polifonico Melos" di Potenza e del coro delle voci bianche dell'IC di Vietri.

Gli eventi continueranno il 22 dicembre con il Villaggio di Babbo Natale in Piazza XXIII Novembre e il 23 dicembre la tanto attesa, prima edizione, di Tipica Christmas Edition (a cura di Pro Loco, Teatrando e Vietri & La Movida), che richiamerà la tanto partecipata edizione estiva, questa volta in via San Francesco con gastronomia e tipicità, oltre che mercatini natalizi. Domenica 24 dicembre per le vie del paese, in mattinata, lo spettacolo della Christmas Street Band, alle ore 12 Babbo Natale incontra i bambini, a cura delle associazioni ANGV Basilicata e Agri Horse di Vietri. A Santo Stefano Tombolagio, la tombolata curata dall'associazione Agio nella sala convegni. Mentre il 6 gennaio "Arriva la Befana", a cura di Protezione Civile Vietri e Agri Horse in piazza dell’Emigrante. Il cartellone di eventi si chiuderà domenica 7 gennaio al Palazzetto dello Sport con "Percorsi DiVersi", a cura di Ali di Frida, Sport e Salute e Forma Mentis e delle associazioni sportive locali.

“Saranno festività natalizie – dichiara il sindaco, Christian Giordano – ricche di eventi, con un taglio marcatamente culturale e capace di coinvolgere tutta la comunità. Insieme alla Pro Loco e alle altre associazioni, che ringrazio, abbiamo infatti pensato di proporre un programma di eventi diversificato e speriamo capace di accontentare tutte le fasce di età. Oltre a dei momenti di riflessione avremo modo di apprezzare la versione invernale dell’ormai noto percorso gastronomico “Tipica”. Dopo lo straordinario successo dell’estate a Vietri 2023, in questa maniera, puntiamo a rendere la nostra comunità più viva e coesa anche nel periodo delle festività natalizie”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo