HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Associazione della Stampa di Basilicata compie 30 anni

1/12/2023

Per celebrare questo traguardo l’Assostampa ha organizzato un convegno sabato 2 dicembre alle 15.30 a Matera, nell’OpenSpace del Palazzo dell’Annunziata in piazza Vittorio Veneto.

Il tema sarà “Il futuro del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale”. Le nuove tecnologie, in particolare l’intelligenza artificiale, impattano in modo significativo su tanti settori. Quello dell’informazione non ne è esente. Si possono spalancare nuove opportunità, ma al contempo i rischi dell’automazione dei processi editoriali, della generazione automatica di contenuti, della qualità e dell’originalità delle produzioni sollevano interrogativi e determinano un’evoluzione del ruolo del giornalista su cui l’iniziativa vuole riflettere.

Approfondirà l’argomento Giuseppe Colangelo, docente all’Unibas e alla Luiss di Roma ed esperto in materia di intelligenza artificiale. All’evento, moderato dalla giornalista dell’HuffPost Federica Olivo, interverranno il presidente Fnsi, Vittorio Di Trapani e la segretaria generale Fnsi, Alessandra Costante. Il primo presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata Renato Cantore porterà la sua testimonianza.

Interverranno poi il presidente dell’Associazione, Angelo Oliveto e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, Mario Restaino. Il messaggio conclusivo sarà di Alberto Barachini, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’informazione e all’editoria.

Porteranno inoltre il loro saluto il presidente della Regione Vito Bardi, il sindaco di Matera Domenico Bennardi, il presidente dell’APT Basilicata Antonio Nicoletti e il vicepresidente della Bcc Basilicata Vito Inglese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo