|
|
| L’Associazione della Stampa di Basilicata compie 30 anni |
|---|
1/12/2023 | Per celebrare questo traguardo l’Assostampa ha organizzato un convegno sabato 2 dicembre alle 15.30 a Matera, nell’OpenSpace del Palazzo dell’Annunziata in piazza Vittorio Veneto.
Il tema sarà “Il futuro del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale”. Le nuove tecnologie, in particolare l’intelligenza artificiale, impattano in modo significativo su tanti settori. Quello dell’informazione non ne è esente. Si possono spalancare nuove opportunità, ma al contempo i rischi dell’automazione dei processi editoriali, della generazione automatica di contenuti, della qualità e dell’originalità delle produzioni sollevano interrogativi e determinano un’evoluzione del ruolo del giornalista su cui l’iniziativa vuole riflettere.
Approfondirà l’argomento Giuseppe Colangelo, docente all’Unibas e alla Luiss di Roma ed esperto in materia di intelligenza artificiale. All’evento, moderato dalla giornalista dell’HuffPost Federica Olivo, interverranno il presidente Fnsi, Vittorio Di Trapani e la segretaria generale Fnsi, Alessandra Costante. Il primo presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata Renato Cantore porterà la sua testimonianza.
Interverranno poi il presidente dell’Associazione, Angelo Oliveto e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, Mario Restaino. Il messaggio conclusivo sarà di Alberto Barachini, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’informazione e all’editoria.
Porteranno inoltre il loro saluto il presidente della Regione Vito Bardi, il sindaco di Matera Domenico Bennardi, il presidente dell’APT Basilicata Antonio Nicoletti e il vicepresidente della Bcc Basilicata Vito Inglese. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|