|
L’Associazione della Stampa di Basilicata compie 30 anni |
---|
1/12/2023 | Per celebrare questo traguardo l’Assostampa ha organizzato un convegno sabato 2 dicembre alle 15.30 a Matera, nell’OpenSpace del Palazzo dell’Annunziata in piazza Vittorio Veneto.
Il tema sarà “Il futuro del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale”. Le nuove tecnologie, in particolare l’intelligenza artificiale, impattano in modo significativo su tanti settori. Quello dell’informazione non ne è esente. Si possono spalancare nuove opportunità, ma al contempo i rischi dell’automazione dei processi editoriali, della generazione automatica di contenuti, della qualità e dell’originalità delle produzioni sollevano interrogativi e determinano un’evoluzione del ruolo del giornalista su cui l’iniziativa vuole riflettere.
Approfondirà l’argomento Giuseppe Colangelo, docente all’Unibas e alla Luiss di Roma ed esperto in materia di intelligenza artificiale. All’evento, moderato dalla giornalista dell’HuffPost Federica Olivo, interverranno il presidente Fnsi, Vittorio Di Trapani e la segretaria generale Fnsi, Alessandra Costante. Il primo presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata Renato Cantore porterà la sua testimonianza.
Interverranno poi il presidente dell’Associazione, Angelo Oliveto e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, Mario Restaino. Il messaggio conclusivo sarà di Alberto Barachini, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’informazione e all’editoria.
Porteranno inoltre il loro saluto il presidente della Regione Vito Bardi, il sindaco di Matera Domenico Bennardi, il presidente dell’APT Basilicata Antonio Nicoletti e il vicepresidente della Bcc Basilicata Vito Inglese. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|