HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Asp verso il completamento degli organici sanitari

29/11/2023

Sono stati firmati in Asp altri quattro contratti a tempo indeterminato per infermieri vincitori del concorso unico regionale. Il poker sanitario andrà a potenziare gli organici di 118, Chiaromonte e Poliambulatorio Madre Teresa del capoluogo. Su Chiaromonte, con gli ultimi due innesti, si completa il sistema della lungodegenza che torna ad avere un organico soddisfacente alle esigenze dell'utenza.
Alla firma dei contratti erano presenti il Direttore generale dell'Azienda sanitaria locale di Potenza Antonello Maraldo e l'assessore alla salute e politiche della persona Francesco Fanelli.
Il Direttore della Asp Basilicata ha ricordato come a piccoli passi si procede verso il completamento degli organici secondo le previsioni stabilite dal piano del fabbisogno aziendale, e che ulteriori 22 infermieri firmeranno il contratto di assunzione entro la fine dell'anno per poi entrare in ruolo agli inizi del 2024". Nel contempo Maraldo ricorda come tale operazione vada di pari passo con gli impegni presi nei mesi scorsi relativamente al piano assunzionale anno 2023 che dovrà essere portato a termine entro fine anno e che nel frattempo, per non sguarnire i servizi sanitari, vede garantire proroghe in quei settori in cui è necessario assicurare una continuità assistenziale in attesa degli inserimenti definitivi a tempo indeterminato.
L'assessore Francesco Fanelli ha espresso soddisfazione per questo ulteriore progresso compiuto nelle procedure di assunzione dei vincitori del concorso unico regionale per infermieri, ribadendo "l'importanza del potenziamento in corso degli organici di tutte le strutture sanitarie lucane che possono così contare su nuove energie e fornire servizi sempre più adeguati al fabbisogno territoriale".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo