HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’UOC Medicina Interna del San Carlo e Insieme Onlus uniti nella lotta all’Epatite C

29/11/2023

Il dott. Nello Buccianti, Direttore dell’UOC Medicina Interna dell’Ospedale San Carlo, il 1° dicembre 2023 dalle ore 15, effettuerà, assieme alla sua equipe, lo screening per l’epatite C a tutti gli ospiti delle Comunità Terapeutiche dell’Associazione Insieme Onlus nella struttura a Potenza in viale del Basento 102.
L’obiettivo OMS è quello di sradicare l’epatite C entro il 2030 con almeno il 90% degli infetti individuati ed almeno l’80% in terapia.
I tossicodipendenti rappresentano un importante serbatoio per l’epatite C. Esprimono, infatti, i 2/3 dei casi totali in Europa ed il 52% dei casi totali in Italia; pertanto, un adeguato trattamento di questa popolazione ha un’importante ricaduta sulla diffusione del virus C.
Non è ancora disponibile un vaccino, ma sono disponibili farmaci antivirali che eliminano il virus in circa il 95% delle persone infette in tempi brevi (2-3 mesi di terapia).
Nei casi riscontrati positivi provvederà, sempre in loco, ad eseguire ecografia e prescrizione di esami propedeutici al successivo avvio alla terapia antiretrovirale.
Per la prima volta in regione sarà, dunque, attivato un network fra una Comunità Terapeutica e l’UOC di Medicina Interna dell’Ospedale San Carlo con il fine di gestire un percorso diagnostico terapeutico per l’epatite C ed il successivo follow-up.
La comunità terapeutica diventa, quindi, luogo di screening e presa in carico mentre la permanenza dei soggetti in comunità, per un periodo più o meno lungo, diventa importante per limitare il rischio di dispersione e garantire la conclusione del trattamento.
Tale attività rientra a pieno titolo nella campagna di prevenzione dell’epatite C promossa dalla della Regione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo