HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’UOC Medicina Interna del San Carlo e Insieme Onlus uniti nella lotta all’Epatite C

29/11/2023

Il dott. Nello Buccianti, Direttore dell’UOC Medicina Interna dell’Ospedale San Carlo, il 1° dicembre 2023 dalle ore 15, effettuerà, assieme alla sua equipe, lo screening per l’epatite C a tutti gli ospiti delle Comunità Terapeutiche dell’Associazione Insieme Onlus nella struttura a Potenza in viale del Basento 102.
L’obiettivo OMS è quello di sradicare l’epatite C entro il 2030 con almeno il 90% degli infetti individuati ed almeno l’80% in terapia.
I tossicodipendenti rappresentano un importante serbatoio per l’epatite C. Esprimono, infatti, i 2/3 dei casi totali in Europa ed il 52% dei casi totali in Italia; pertanto, un adeguato trattamento di questa popolazione ha un’importante ricaduta sulla diffusione del virus C.
Non è ancora disponibile un vaccino, ma sono disponibili farmaci antivirali che eliminano il virus in circa il 95% delle persone infette in tempi brevi (2-3 mesi di terapia).
Nei casi riscontrati positivi provvederà, sempre in loco, ad eseguire ecografia e prescrizione di esami propedeutici al successivo avvio alla terapia antiretrovirale.
Per la prima volta in regione sarà, dunque, attivato un network fra una Comunità Terapeutica e l’UOC di Medicina Interna dell’Ospedale San Carlo con il fine di gestire un percorso diagnostico terapeutico per l’epatite C ed il successivo follow-up.
La comunità terapeutica diventa, quindi, luogo di screening e presa in carico mentre la permanenza dei soggetti in comunità, per un periodo più o meno lungo, diventa importante per limitare il rischio di dispersione e garantire la conclusione del trattamento.
Tale attività rientra a pieno titolo nella campagna di prevenzione dell’epatite C promossa dalla della Regione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo