|
A Lagonegro Premio al Coraggio a mamma Filomena Claps |
---|
26/11/2023 | L' autunno e in particolare novembre è il mese della riflessione. Il mese da dedicare al contrasto alla violenza sulle donne che dilaga ogni giorno in Italia e nel mondo. Il mese in cui è nata la poetessa Donata Doni di Lagonegro,il 24 e che tanto si è battuta per difendere le vittime di violenze e femminicidio. Ricordare le donne sempre non solo a novembre,ma ogni santo giorno riferisce Agnese Belardi presidente dell'associazione culturale Donata Doni, è l'impegno dell’associazione che da anni non si arresta e continua di anno in anno, con la campagna sociale contro la violenza di genere e il femminicidio.In occasione della giornata internazionale del 25 novembre il salotto Donata Doni con il patrocinio morale della regione e dell’amministrazione comunale di Lagonegro , in collaborazione delle associazioni di molte regioni italiane ,le scuole e gli studenti, uniti per condividere una iniziativa da vivere con tutti i concittadini."La lotta alla violenza sulle donne va fatta insieme"! Questa è la finalità oltre agli obiettivi della divulgazione della cultura in generale, l’ educazione alla parità e al rispetto. La XI°edizione 2023 è stata dedicata al ricordo di Elisa e alla famiglia Claps.A Filomena, mamma coraggio che ha cercato la verità versando lacrime e sangue. Un esempio per tutti. I numerosi studenti in sala hanno fatto un minuto di silenzio/ rumore a inizio serata.Molto forti le parole di Gildo Claps che ha incantato la numerosa platea,attenta e silenziosa con la sua narrazione e la descrizione di Elisa fatta dalla giornalista Mariagrazia Zaccagnino che ha tratto un profilo inedito della piccola Elisa leggendo i suoi quaderni/ diario .Molto significative le parole di don Gianluca Bellusci parroco di Lagonegro che ha chiesto scusa alla famiglia Claps da parte della chiesa.La presidente Belardi si è unita alle parole del parroco per invitare la comunità,le istituzioni, gli adulti all' umiltà,ad usare parole non violente che fanno male e seguire la pace nella comunità,dopo le testimonianze dell' assessora Pina Manzolillo vittima sui social .Belardi, ritiene che non bisogna abbassare la guardia e che è necessario il contributo e l’aiuto di tutti. Un dovere civico nei confronti di chi soffre. Un messaggio forte per urlare il No alla violenza in tutte le sue forme .Una violenza inaudita sulle donne che non si arresta .Una iniziativa partecipata al centro sociale di Lagonegro quella del 25 novembre con la presenza delle autorità civili e militari e religiose,il mondo delle associazioni,l’ intero consiglio Comunale e il sindaco Salvatore Falabella.Non sono mancati altri interventi pregevoli di ed.pedagogica del preside Vito Carlonagno, ilMaggiore Biagio Ferraro, Avv.Biagio Costanzo ha spiegato in maniera tecnica la problematica della violenza e di come viene affrontata. Ha presentato brillantemente la serata Maria Grazia Cianciulli che ha affrontato nelle domande rivolte ai presenti spinose cose ancora irrisolte Ha letto le poesie Stefania Buldo .Commovente il monologo di Marianna Pica che ha interpretato la sofferenza delle mamme che perdono i figli . Interessante il libro di Mariangela Massara. Altri riconoscimenti del Premio Donata Doni 2023, oltre a Gildo e Filomena Claps che è intervenuta in diretta telefonica, sono andati alla pianista Stefania De santi, alla giornalista Maria Grazia Zaccagnino e alla talentuosa maestra di danza Andreana Camodeca. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
19/03/2025 - Webinar AITO: terapia occupazionale e autonomia per le persone con sindrome di Down
In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, le sezioni Campania, EmiliaRomagna e Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Tecnico scientifica AITO - Associazione
Italiana Terapia Occupazionale - sono liete di invitare utenti, famiglie, associazioni, medic...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Nasce la partnership tra ConUnibas e Associazione PLUG un laboratorio digitale dei giovani lucani
Basilicata e l'Associazione PLUG (Pignola Linux Users Group) annunciano con entusiasmo l'avvio di una collaborazione strategica volta a promuovere la formazione dei giovani e degli studenti della Basilicata nel campo delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di ...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Malattie rare, convegno a Matera organizzato da ASM e Associazione Lupo
“Dai bisogni alla presa in carico” è il tema del convegno organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera in collaborazione con l’Associazione “Gian Franco Lupo” che si svolgerà nella Sala Consiliare della Provincia, venerdì 21 marzo, a partire dalle ore 1...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Terremoto nel potentino: il CGIAM a lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza
Il Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) è al lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza. È quanto fa sapere il Presidente del CGIAM, Rodolfo Console, a seguito dell’evento sismico che ha inter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|