HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mario Castelluccio, pioniere lungimirante innamorato della sua terra

24/11/2023

Il libro scritto a 4 mani da Leonardo Rocco Tauro e Emilio Carucci e dedicato a Mario Castelluccio, non è incentrato solo sulla figura umana e professionale di questo lungimirante imprenditore senisese. Perché, se fosse stato così, avrebbe tradito l’elemento che forse più di ogni altro ha finora caratterizzato la vita di Castelluccio: l’appassionato e straordinario legame di quest’ultimo con la sua terra, con la sua storia, con la sua famiglia.
Prima di tutto: le radici.
Nessun albero può dare i suoi frutti se non poggia su radici solide. Mario Castelluccio lo sa bene e la sua vita lo dimostra e non è un caso se prima di lui c’è la sua famiglia e se prima della sua famiglia c’è quel fazzoletto di terra meravigliosa che è stata e continua ad essere culla dei suoi sogni e del suo lavoro: Senise, quel paese poggiato sulla collina ‘’come un vecchio addormentato’’ bagnato dall’antico Siris.
L’amore per lo studio, i sacrifici lontano da casa, il ritorno e la voglia, fin da subito, di realizzare qualcosa di grande per la propria terra: è un’epopea personale e familiare quella raccontata nel libro di Tauro e Carucci, con prefazione di Aldo Mattia e postfazione di Angela De Nicola.
Certamente la strada non è stata priva di ostacoli. A metà tra campi e uffici, tra scarponi pesanti e giacca e cravatta,la storia di Mario Castelluccio è anche quella di Senise e del Senisese in anni cruciali di cambiamento: la realizzazione del grande invaso di Montecotugno rappresentò la paura e al tempo stesso la voglia del nuovo; la realizzazione di opere che si inserissero nel contesto e ne arricchissero le prospettive.
E’ sua la paternità della scoperta che ha cambiato la stessa concezione dell’agroalimentare in un determinato settore: la micologia, con l’azienda Italmiko, ‘’leader nel settore non solo per l’esclusività e la modernità produttiva, ma anche per essere un punto di riferimento scientifico di molti enti di ricerca’’.
Mario Castelluccio è stato soprattutto un pioniere lungimirante che ha creduto nelle sperimentazioni in un’epoca in cui nemmeno le istituzioni pubbliche facilitavano la visione di un cambiamento possibile.
E che, in particolare, sa bene quanto ciascun traguardo sia un punto di partenza per apprendere, condividere, tramandare.



Mariapaola Vergallito

Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per definire i propr...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

9/05/2025 - Basilicata: Birrifici Aperti Unionbirrai, domani sabato 10 maggio l'Italia della birra artigianale si racconta

Torna sabato 10 maggio “Birrifici Aperti Unionbirrai”, la giornata nazionale dedicata alla birra artigianale italiana, promossa da Unionbirrai. Con lo slogan “Noi apriamo le porte, tu porta la sete”, l’iniziativa coinvolge 50 birrifici in 14 regioni, tra cui l...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo