HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maraldo in visita al carcere di Melfi

23/11/2023

Visita istituzionale presso la Casa Circondariale di Melfi. Il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo si è recato presso la struttura penitenziaria della cittadina federiciana per verificare di persona i problemi ed i nodi da sciogliere relativamente alla medicina penitenziaria che rientra nell’ambito di competenza dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza. Accompagnato dal Direttore del Distretto potentino nonché responsabile della Medicina Penitenziaria della Asp Sergio Molinari, dal referente sanitario penitenziario Sabino Paglia, Maraldo ha incontrato il Vice Comandante Ispettore Superiore Donato Sabia e la Direttrice della struttura Maria Rosaria Petraccone, con i quali sono state poste le basi per una proficua e duratura collaborazione.
Si è poi proceduto alla visita all’interno della sezione dedicata alle cure sanitarie per i detenuti. Il Dg ha colloquiato con il personale medico ed infermieristico, esaminando gli aspetti critici legati alle problematiche del personale riscontrate nell’espletamento quotidiano delle funzioni professionali. Problematiche sono state riscontrate anche per quanto concerne la necessità di rinnovare alcuni arredi e attrezzature che consentirebbero di garantire migliore assistenza alla popolazione carceraria. Il Direttore Generale Asp si è per tanto adoperato nella futura ed immediata adozione di tutte le necessarie misure da attuare in sinergia con la Direzione dell’istituto di pena.
Al termine dell’ispezione informativa, Maraldo ha sottolineato che quella odierna “è stata una visita conoscitiva di un ambito particolare da non trascurare ma da implementare, affrontando tematiche importanti con la dovuta priorità. Tra queste, la carenza di medici e di infermieri i cui numeri vanno necessariamente rafforzati, assieme al miglioramento delle condizioni logistiche, per offrire un’assistenza più consona alle esigenze dei detenuti”.
Un ringraziamento Maraldo lo ha fatto a tutto il personale sanitario che, “con passione e spirito di abnegazione, svolge la propria professione in un luogo complesso e con specificità proprie“. Soddisfazione per la visita è stata espressa anche dalla Direttrice del carcere di Melfi, “a conferma di un clima di leale collaborazione tra le istituzioni. Con la direzione Asp- ha aggiunto Petraccone- abbiamo esaminato i temi sul tappeto per risolvere i problemi esistenti e per garantire, anche alla popolazione carceraria, qualità delle cure

durante la detenzione, nel rispetto dei diritti dell’uomo e della propria salute, bene inalienabile anche in condizioni di restrizione personale“.
Questa di Melfi è la prima visita che il Dg compie nelle carceri lucane. A breve, analoga iniziativa interesserà anche la Casa Circondariale di Potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo