HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza. la Polizia ricorda la Guardia Scelta, Vito Zaccagnino

16/11/2023

Deposta una corona di alloro nella Caserma di Pubblica Sicurezza intitolata al Caduto
Era la sera del 16 novembre 1965, quando la Guardia Scelta del disciolto Corpo della P.S. Vito Zaccagnino, in servizio presso la Questura di Potenza, intervenuto durante una rapina in corso in una gioielleria del centro storico di Potenza, veniva raggiunto da alcuni colpi d’arma da fuoco esplosi dal rapinatore, decedendo poco dopo durante il trasporto in ospedale.
Lasciava la moglie Margherita e due figli, all’epoca adolescenti, Angelo e Donata.
Nel cinquantottesimo anniversario della sua tragica e prematura scomparsa, la Questura di Potenza ha ricordato Vito Zaccagnino con una cerimonia commemorativa tenutasi oggi 16 novembre 2023 nel cortile della Caserma di P.S. intitolata proprio al Caduto.
Alla presenza del Sindaco Mario Guarente, del Viceprefetto Vicario Ester Fedullo, dei rappresentanti provinciali delle altre Forze dell’Ordine e dei familiari del poliziotto scomparso, il Questore Giuseppe Ferrari, ha deposto, a nome del Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S., una corona di alloro.
Presente anche una rappresentanza del personale della Polizia di Stato della Questura e delle Specialità e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezioni di Potenza e Melfi con il labaro.
Alla resa degli “onori” da parte del Questore è seguito un momento di raccoglimento e preghiera con il Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco.
Il Questore ricordando la figura del Caduto e del suo sacrificio, ha avuto parole di conforto nei confronti dei familiari privati tragicamente e prematuramente di un loro caro familiare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo