HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sant’Arcangelo ricorda i caduti militari e civili nelle missioni internazionali

11/11/2023

In occasione della Giornata del Ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle missioni internazionali per la pace, si terranno come di consueto, presso il Comune di Sant’Arcangelo, una serie di eventi commemorativi organizzati dal Comando Legione Carabinieri “Basilicata” e dalla locale Amministrazione comunale. Tale ricorrenza, istituita con la legge n. 162 del 12 novembre 2009, coincide con l’anniversario della strage di Nassiriya in cui persero la vita, tra gli altri, 12 Carabinieri e di cui, quest’anno, si celebra il ventennale. Questa giornata, per la comunità lucana, assume una valenza particolare in quanto, in quel tragico evento, perse la vita anche il Sottotenente dei Carabinieri Filippo Merlino, originario proprio di Sant’Arcangelo. Le celebrazioni si apriranno domenica 12 novembre, a partire dalle ore 19:00, presso la sala teatro polifunzionale di Sant’Arcangelo dove la Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” terrà un concerto, preceduto da un corteo per le vie del paese, in ricordo dei Caduti. Il giorno successivo, a partire dalle ore 10:45, presso la Chiesa San Giuseppe operaio di Sant’Arcangelo, si terrà una Santa messa in suffragio delle vittime e a seguire, nella piazza Filippo Merlino, sarà deposta una corona d’alloro al monumento ai Caduti. Nel corso della celebrazione della messa, come per gli anni passati, interverranno anche gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo ai quali, nella mattinata di venerdì scorso, i Carabinieri della Compagnia di Senise hanno consegnato dei gadget commemorativi offerti dal Comando Generale dell’Arma. A tali eventi, di fondamentale importanza per rinsaldare il ricordo di coloro i quali sacrificarono la loro vita per il bene comune, parteciperanno numerose Autorità militari, civili e religiose.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo