|
A Senise al via il concorso 'Il borgo dei presepi' |
---|
9/11/2023 | La Pro Loco di Senise APS bandisce il concorso “Borgo dei Presepi 2023” allo scopo di promuovere la valorizzazione del Centro Storico e dei rioni di Senise, invitando associazioni e cittadini ad essere parte attiva nel recupero delle tradizioni locali e, nel caso specifico, quelle legate al Natale. Il concorso ha l’obiettivo di favorire la scoperta e la conoscenza del territorio di Senise attraverso una manifestazione che caratterizza e distingue il borgo: l’arte presepiale, intesa come veicolo e simbolo di cooperazione, fratellanza, pace, solidarietà e convivenza civile all’interno delle piccole comunità come la nostra, ma anche in contesti più grandi, e tra le nazioni e i popoli. La finalità ultima è quella di promuovere la crescita culturale e turistica della comunità senisese, attraverso un’arte antica e sempre attuale, che si fa veicolo di tradizione, innovazione e sostenibilità. Il concorso prevede la partecipazione di associazioni o gruppi di persone che aderiscono all’iniziativa compilando apposito modulo di iscrizione allegato al presente regolamento, nei tempi e nelle modalità di seguito specificati.
LEGGI IL REGOLAMENTO
MODULO DI ISCRIZIONE-CLICCA QUI |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|