|
|
| Parco del Pollino, il 15 novembre evento celebrativo per il trentennale |
|---|
9/11/2023 | In occasione del trentesimo anniversario dalla istituzione del Parco Nazionale del Pollino, l’Ente ha inteso promuovere un evento celebrativo, in programma il 15 novembre alle ore 16:30 a Rotonda presso il Cineteatro comunale. L’appuntamento, dal titolo “Passato, presente e futuro”, sarà un momento per raccontare le principali attività del Parco, gli importanti riconoscimenti ottenuti come quello di Geosito Unesco, i progetti di tutela, protezione e sviluppo sostenibile oltre che il legame con le comunità di Basilicata e Calabria. Il Parco del Pollino è posto infatti, a cavallo tra le due regioni ed è oggi considerato l’area protetta più estesa d’Italia. Sul palco, intervistati da Margherita Sarli, si alterneranno più voci per un racconto corale di trent’anni di storia, mentre si dibatterà sul futuro in un talk dedicato con i rappresentanti istituzionali delle due Regioni, del Ministero dell’Ambiente e di Federparchi. Durante l’evento inoltre, verrà presentato il Fotolibro realizzato in occasione dell’anniversario e la mostra allestita presso l’Ecomuseo del Parco che ospiterà gli scatti più significativi fino alla fine del mese. A seguire è previsto il concerto folk di musica popolare Radio Lausberg. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti
Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli
Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|