HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Malattie rare, la Fondazione Alessandra Bisceglia in Puglia per un convegno del Rotary Club Barletta

8/11/2023

Le attività della Fondazione Alessandra Bisceglia di Lavello, a sostegno di chi soffre di patologie rare come le anomalie vascolari, saranno al centro di un’iniziativa di carattere scientifico e divulgativo che si svolgerà giovedì 9 novembre a Barletta, in Puglia. Il convegno, dal titolo “Verso l’autonomia possibile, come affrontare l’impatto di una malattia rara” è promosso dal Rotary Club di Barletta, in collaborazione con la Fondazione ViVa Ale Onlus e si svolgerà nei locali del Brigantino 2, con inizio alle ore 20.30. Dopo i saluti del presidente del Rotary Club di Barletta, Francesco Piazzolla e della presidente della Fondazione ViVa Ale, Serena Bisceglia, la responsabile del Coordinamento Malattia Rare Regione Puglia, Giuseppina Annichiarico introdurrà i lavori con il suo intervento dal tema “Evoluzione delle malattie rare: la svolta italiana”. La responsabile delle relazioni istituzionali della Fondazione Alessandra Bisceglia, Raffaella Restaino, si soffermerà invece sulle tante attività svolte quotidianamente a sostegno delle persone affette da patologie rare, con la sua relazione dal titolo “Fondazione ViVa Ale, un impegno alla luce di un sorriso”. Di “Malattia - Autonomia - Armonia” parlerà quindi il professor Cosmoferruccio De Stefano, direttore del Comitato scientifico della Fondazione Alessandra Bisceglia. Il convegno sarà concluso, dopo un dibattito fra i presenti in sala, dall’assistente del Governatore del Rotary, Massimo Cassanelli.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo