"Cruciverbaschemalibero:il docu-film che svela la verità nascosta sul caso Claps
25/10/2023
"Cruciverbaschema Libero - Elisa Claps Segreto di Stato" è un docu-film coinvolgente, che offre una diversa e nuova interpretazione degli eventi relativi alla misteriosa scomparsa di Elisa Claps, una vicenda che, per decenni, ha sollecitato la riflessione e anche l'attenzione di una vasta platea nazionale ed internazionale. Diretto dal regista Giuliano Brancati, il film è il risultato di una lunga e approfondita ricerca durata oltre due anni, che ha prodotto interviste, testimonianze e approfondimenti sulla storia on-line sul sito www.elisaclapssegretodistato.it (la visione è gratuita).
Elisa Claps, una giovane ragazza di Potenza, scompare nel settembre 1993 nella sua città e le sue spoglie vengono ritrovate, dopo ben 17 anni, nel sottotetto della chiesa centrale della città. Il film si concentra non solo sugli aspetti drammatici dell'omicidio, ma anche sulle reazioni della comunità di fronte a tutti i risvolti che si sono succeduti intorno alla vicenda e che hanno ingenerato diversi dubbi sulle possibili dinamiche e relativi protagonisti, diretti ed indiretti.
Il film offre contributi video di Don Marcello Cozzi e Don Luigi Ciotti, noti per il loro impegno all'interno dell'associazione Libera Nazionale, i quali illustrano prospettive possibili e verosimili relative all'iter della vicenda.
Il regista, che conosceva personalmente Elisa e la sua famiglia, ha deciso di confrontarsi con la storia mediante un approccio no-budget, utilizzando mezzi tecnici semplici al fine di mantenere l'autenticità della narrazione. Il formato quadrato del film richiama l'elemento grafico di un cruciverba e, con esso, l'aspetto enigmatico di questa storia che ancora attende risposte definitive.
"Cruciverbaschemalibero" è un appello alla consapevolezza civile.
La non arrendevolezza della famiglia Claps e il contributo fornito da chi, come il regista Brancati, ha inteso alimentarne la memoria, fanno sì che essa non venga spazzata via dalla bulimia mediatica e si disperda in essa, finendo per essere dimenticata.
Il film è stato realizzato nel 2013 e ha una durata di circa 1 ora e 10 minuti.
Tutto pronto per la 26° Sagra della Strazzata, l’evento che unisce storia e sapori del territorio
federiciano. Il borgo di Castel Lagopesole dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 accoglierà quanti
vorranno assaporare la Strazzata, la focaccia tipica del “mondo aviglianes...-->continua
Nella Sala Italia del Palazzo del Governo è stato sottoscritto questa mattina il Protocollo d’intesa tra la Prefettura di Potenza e la Consulta Provinciale degli Studenti, finalizzato a promuovere la cultura della legalità tra i giovani e a favorire percorsi e...-->continua
Al via la decima edizione del Premio Giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale, promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale ETS e dalla Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA di Roma. Il Premio, intitolato alla memoria ...-->continua
Dopo il grande successo della ‘Maratona Duni’, i concerti della XXVI edizione del prestigioso Festival Duni di Matera proseguono con una due-giorni da non perdere.