HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Cruciverbaschemalibero:il docu-film che svela la verità nascosta sul caso Claps

25/10/2023

"Cruciverbaschema Libero - Elisa Claps Segreto di Stato" è un docu-film coinvolgente, che offre una diversa e nuova interpretazione degli eventi relativi alla misteriosa scomparsa di Elisa Claps, una vicenda che, per decenni, ha sollecitato la riflessione e anche l'attenzione di una vasta platea nazionale ed internazionale. Diretto dal regista Giuliano Brancati, il film è il risultato di una lunga e approfondita ricerca durata oltre due anni, che ha prodotto interviste, testimonianze e approfondimenti sulla storia on-line sul sito www.elisaclapssegretodistato.it (la visione è gratuita).



Elisa Claps, una giovane ragazza di Potenza, scompare nel settembre 1993 nella sua città e le sue spoglie vengono ritrovate, dopo ben 17 anni, nel sottotetto della chiesa centrale della città. Il film si concentra non solo sugli aspetti drammatici dell'omicidio, ma anche sulle reazioni della comunità di fronte a tutti i risvolti che si sono succeduti intorno alla vicenda e che hanno ingenerato diversi dubbi sulle possibili dinamiche e relativi protagonisti, diretti ed indiretti.



Il film offre contributi video di Don Marcello Cozzi e Don Luigi Ciotti, noti per il loro impegno all'interno dell'associazione Libera Nazionale, i quali illustrano prospettive possibili e verosimili relative all'iter della vicenda.



Il regista, che conosceva personalmente Elisa e la sua famiglia, ha deciso di confrontarsi con la storia mediante un approccio no-budget, utilizzando mezzi tecnici semplici al fine di mantenere l'autenticità della narrazione. Il formato quadrato del film richiama l'elemento grafico di un cruciverba e, con esso, l'aspetto enigmatico di questa storia che ancora attende risposte definitive.



"Cruciverbaschemalibero" è un appello alla consapevolezza civile.

La non arrendevolezza della famiglia Claps e il contributo fornito da chi, come il regista Brancati, ha inteso alimentarne la memoria, fanno sì che essa non venga spazzata via dalla bulimia mediatica e si disperda in essa, finendo per essere dimenticata.


Il film è stato realizzato nel 2013 e ha una durata di circa 1 ora e 10 minuti.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo