HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Nemoli il primo laboratorio di robotica e innovazione didattica del centro-sud

20/10/2023

Sabato 21 ottobre, alle 9.30 presso il Lanziani Hub al lago Sirino, si terrà un Open Day di presentazione del progetto “e.DO Learning Center”, il primo laboratorio di robotica e innovazione didattica del centro- sud.

“e.DO” è un ambiente altamente coinvolgente dove tutti potranno scoprire il potenziale della Robotica e apprendere in maniera coinvolgente e interattive discipline STEM, Coding e Soft Skills.
In questi giorni, presso il centro, si è tenuto in anteprima un percorso di formazione formatori che ha visto la partecipazione di docenti del territorio e giovani risorse. Inoltre, alla sessione di giovedì mattina, hanno preso parte con entusiasmo gli alunni di una classe della scuola media di Nemoli.

Il centro nasce in collaborazione con C&C Apple Premium Partner e COMAU, azienda leader nel campo della robotica e dell’automazione industriale.

“Siamo veramente orgogliosi di far parte di questo nuovo ecosistema formativo che vede nel Lanziani Hub un soggetto capace di guardare al futuro e un soggetto anche capace di coinvolgere una rete dei protagonisti dell’innovazione didattica che caratterizza il panorama mondiale e COMAU Academy è una di esse. Crediamo che questo progetto possa far bene ai tanti giovani del territorio - ha dichiarato Ezio Fregnan, direttore di COMAU Academy - e.DO, questo robot innovativo, è davvero capace di attrarre le nuove generazioni e gli adulti, e quindi abbiamo deciso insieme a Lanziani Hub di sfruttare questa capacità magnetica per attrarre le nuove generazioni, attrarre i giovani e poi pedagogicamente accompagnarli in un percorso di crescita delle competenze STEM, delle competenze tecniche e di quella cultura del lavoro così importante per le nostre organizzazioni aziendali, ma più in generale per la vita non solo dei professionisti ma dei cittadini”. Per il direttore Ezio Fregnan il futuro passa attraverso le nuove generazioni. “Crediamo - ha detto - che avere giovani maggiormente preparati e pronti possa avere una ricaduta positiva nei confronti del tessuto e nelle organizzazione di tutte le aziende del territorio. Le competenze che noi svilupperemo in questo Hub, non sono solo quelle di eccellenze di robotica ma sono tutte le competenze di Coding, di programmazione e di unione tra dimensione tecnologica e umanistica che fa bene non solo alle aziende che si occupano di produzione di manufacturing ma di tutte le tipologie di organizzazione che producono beni o che mettano a disposizione servizi. Le aziende, il mondo della scuola, le istituzioni, potranno sfruttare questa eccellenza non solo per costruire dei professionisti ancora più preparati ma dei cittadini consapevoli e capaci di creare valori sostenibili, valore economico, valore ambientale, valore sociale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo