|
Ebab in tour: venerdì 20 ottobre tappa a Lauria |
---|
18/10/2023 | Dopo Matera, Melfi, Villa d’Agri e Policoro, sarà Lauria venerdì 20 ottobre (Hotel Isola, ore 18) la quinta tappa di “Ebab in tour”, tour della bilateralità nel comparto artigiano in Basilicata. L’iniziativa dell’Ente Bilaterale Artigianato Basilicata (aderiscono all’Ebab Confartigianato, Cna, Casartigiani, Cgil, Cisl, Uil), partita a marzo da Matera, si concluderà con gli Stati Generali dell’Artigianato. A Lauria ad affrontare focus tematici insieme ai dirigenti Ebab, delle associazioni di categoria e dei sindacati, saranno: Stefano Di Niola, direttore Ebna-Fsba, Stefano Bastianoni, direttore FondoArtigianato, Federico Ginato, direttore San.Arti
Gli obiettivi del tour sono: fare rete con la comunità artigiana lucana, comprendere le criticità dei lavoratori e delle imprese del comparto, individuare skills e margini di crescita.
Rosa Gentile, presidente Ebab, esprime soddisfazione per la fase di attività svolta con il tour che è innanzitutto l’occasione per far conoscere il sistema bilateralità attraverso tutti gli attori sociali che lo praticano. Anche attraverso la Carta Servizi che abbiamo varato lo scorso anno intendiamo dimostrare come il nuovo welfare può accompagnare aziende e lavoratori. Il sentiment comune è quello di lavorare sul welfare per incrementare le prestazioni per lavoratrici, lavoratori e imprese e affrontare tutti gli aspetti che riguardano il comparto artigiano. Nel ricordare che il 97% delle aziende lucane è fatto di micro-imprese con un rapporto di 1,2 dipendenti ad impresa Gentile ha sottolineato che l’impegno di associazioni di categoria e sindacati culminerà negli Stati Generali dell’Artigianato e quindi in un documento programmatico da affidare alla Regione e al Governo. Dalla Giunta Regionale – ha detto – ci aspettiamo risorse adeguate insieme ai programmi di formazione e di sostegno al credito. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|