HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato l’incontro che Papa Francesco avrà con 7500 bambini di tutto il Mondo

17/10/2023

Nella mattinata del 17 ottobre la Sala Stampa della Santa Sede ha presentato ai giornalisti “I bambini incontrano il Papa”, patrocinato dal Dicastero per la Cultura e promosso dalla Cooperativa Auxilium, insieme alla Comunità di Sant’Egidio, con la collaborazione di Trenitalia e di FIGC.

All’incontro, che è stato moderato dal Direttore della Sala Stampa Matteo Bruni, a presentare il programma e le finalità dell’evento, in preparazione per il prossimo 6 novembre, sono stati il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio, Angelo Chiorazzo, fondatore della Cooperativa Auxilium, Padre Enzo Fortunato, frate Minore Conventuale, Maria Luisa Grilletta, direttrice Pianificazione Industriale Trenitalia, Aldo Cagnoli, comandante di linea aerea e scrittore. In Sala Stampa era presente anche l’avvocato Giancarlo Viglione della FIGC, Flavio Lotti Presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace e alcuni bambini che vivono nelle case famiglia gestite da Auxilium a Roma.

“La giornata sarà un’onda di pace, un sorriso di pace. Un momento speciale in cui i bambini saranno al centro dell'attenzione” ha dichiarato padre Enzo Fortunato, coordinatore dell’evento, nel presentare i dettagli del programma della giornata, che avrà il suo momento principale con l’incontro nell’Aula Paolo VI tra il Papa e 7500 bambini provenienti da 56 Paesi diversi, sul tema “Impariamo dai bambini e dalle bambine".

Ha detto Angelo Chiorazzo: “È per noi un onore ed una grande emozione far parte dell’organizzazione di questo evento, che sta suscitando un enorme interesse, tanto che ci arrivano richieste da parte di scuole, parrocchie, famiglie, associazioni da ogni parte del Mondo. Papa Francesco ha detto molte volte che una società si giudica in base a come tratta i bambini e gli anziani, per questo l’evento non sarà solo uno straordinario momento di festa per le migliaia di piccoli che incontreranno il Santo Padre, ma anche un momento forte per ricordare che i bambini sono il futuro e la ricchezza dell'umanità”.
Ha aggiunto Chiorazzo: “La Cooperativa Auxilium si prende cura di tanti bambini vulnerabili o a rischio emarginazione, nelle case famiglia per minori e per nuclei mamma bambino, nelle stanze d’ospedale o attraverso l’assistenza domiciliare; assistendoli a scuola, nei centri educativi o nei centri accoglienza. È il compito più delicato al quale siamo chiamati, ma anche il più emozionante, perché, come diceva don Giovanni Bosco, ‘l’educazione è cosa di cuore’. Il metodo del santo dei giovani era ‘occupare il loro tempo’, perché un bambino o un ragazzo senza futuro sono lo specchio di un mondo senza speranza”. Chiorazzo ha dedicato un passaggio del suo intervento a quanto di buono sa dare la Basilicata in fatto di cuore: “Da lucano permettetemi un ringraziamento ed un saluto al Piccolo Coro dell’Antonianum, che sarà presente il 6 novembre: quest’anno ha festeggiato i 60 anni di vita, da quando nel 1963 fu fondato da Mariele Ventre, nata da genitori lucani e per la quale è in corso la causa di beatificazione”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo