HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grotte di Chiaromonte rilancia "Come si pigiava l'uva"

17/10/2023

Dopo il successo della scorsa settimana con il Raduno delle auto d'epoca, l'Associazione Grotte di Chiaromonte rilancia la sfida con una nuova proposta turistica con l'iniziativa "Come si pigiava l'uva". Un evento dedicato ai più piccoli che hanno potuto vivere l'esperienza di pigiare l'uva a piedi nudi proprio come si faceva un tempo. La situazione è sfuggita di mano quando anche i più grandi hanno voluto cimentarsi nel tino a pigiare e li la festa ha preso il volo accompagnato dai suoni della fisarmonica, dell'organetto e del tamburello. I bambini hanno poi scritto le loro emozioni in un quaderno che l'Associazione Grotte provvederà a custodire gelosamente a futura memoria. Ad arricchire il momento la frittura delle zeppole e patate ed il caciocavallo impiccato.
"Abbiamo condiviso sin da subito l’evento con l’Associazione grotte poiché riteniamo che ogni attività in una Comunità non possa assolutamente prescindere dalle nuove generazioni e dal dovere che abbiamo di trasmettergli il sapere e le tradizioni.
Complimenti all’Associazione per i bei momenti che da qualche mese sta proponendo, anche in una giusta ottica di destagionalizzazione delle attività proposte, partendo dalla valorizzazione dell’immenso patrimonio della Grotte, anche con il coinvolgimento delle Comunita’ limitrofe e delle altre associazioni che hanno dimostrato di voler collaborare, confermando che la rete e la sinergia tra tutti gli attori di un territorio non può che rappresentare sempre e comunque crescita per le nostre Comunità." Queste le parole del Sindaco di Chiaromonte, Valentina Viola.
Altro valore aggiunto è che il mosto prodotto non è andato buttato, ma è stato avviato alla vinificazione e magari...l'8 dicembre per la festa de "U Sp'rtusa vutt" se ne potrà gustare la prelibatezza??? I somelier sono stati avvisati..



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamiche delle relazi...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

25/11/2025 - Ferrandina rinnova il suo impegno contro la violenza di genere

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Centro Sociale Polivalente di Ferrandina ha promosso una mattinata di sensibilizzazione e riflessione condivisa.

L’iniziativa ha coinvolto in particolare gli anziani benefic...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo