HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grotte di Chiaromonte rilancia "Come si pigiava l'uva"

17/10/2023

Dopo il successo della scorsa settimana con il Raduno delle auto d'epoca, l'Associazione Grotte di Chiaromonte rilancia la sfida con una nuova proposta turistica con l'iniziativa "Come si pigiava l'uva". Un evento dedicato ai più piccoli che hanno potuto vivere l'esperienza di pigiare l'uva a piedi nudi proprio come si faceva un tempo. La situazione è sfuggita di mano quando anche i più grandi hanno voluto cimentarsi nel tino a pigiare e li la festa ha preso il volo accompagnato dai suoni della fisarmonica, dell'organetto e del tamburello. I bambini hanno poi scritto le loro emozioni in un quaderno che l'Associazione Grotte provvederà a custodire gelosamente a futura memoria. Ad arricchire il momento la frittura delle zeppole e patate ed il caciocavallo impiccato.
"Abbiamo condiviso sin da subito l’evento con l’Associazione grotte poiché riteniamo che ogni attività in una Comunità non possa assolutamente prescindere dalle nuove generazioni e dal dovere che abbiamo di trasmettergli il sapere e le tradizioni.
Complimenti all’Associazione per i bei momenti che da qualche mese sta proponendo, anche in una giusta ottica di destagionalizzazione delle attività proposte, partendo dalla valorizzazione dell’immenso patrimonio della Grotte, anche con il coinvolgimento delle Comunita’ limitrofe e delle altre associazioni che hanno dimostrato di voler collaborare, confermando che la rete e la sinergia tra tutti gli attori di un territorio non può che rappresentare sempre e comunque crescita per le nostre Comunità." Queste le parole del Sindaco di Chiaromonte, Valentina Viola.
Altro valore aggiunto è che il mosto prodotto non è andato buttato, ma è stato avviato alla vinificazione e magari...l'8 dicembre per la festa de "U Sp'rtusa vutt" se ne potrà gustare la prelibatezza??? I somelier sono stati avvisati..



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua

24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua

24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo