HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi l’omaggio della scuola alla direttrice Marisa Scisci Tartaglia

16/10/2023

Il tema dell'incontro, al quale parteciperanno in qualità di relatori i dirigenti scolastici Michele Pinto, Matteo Alfredo Bocchetti, Giuseppe Chieppa, direttore di “Valori”, sarà: "Marisa Scisci Tartaglia.Didattica e formazione per una scuola moderna, inclusiva e solidale ". L'iniziativa, oltre ad ospitare le testimonianze di docenti che con la dirigente hanno condiviso esperienze didattiche , associative e progetti( Maria Antonietta Paesano, Antonio Campaniello, Michele Sinisi, Vitantonio Baldassarre, Rocco Galasso ( Pres. prov. Associazione Combattenti e Reduci), Ada Lospinoso Severini ( Pres. Fidapa di Melfi), ospiterà i saluti istituzionali della Dirigente scolastica dell'' I.C. Berardi - Nitti Teresa Caruso e del Sindaco di Melfi Giuseppe Maglione.
L'invito dei promotori alla cittadinanza e al mondo della scuola a partecipare è motivato da forti ragioni culturali e pedagogiche. Marisa Scisci Tartaglia, scomparsa tre anni fa, ha rappresentato in oltre 30 anni di impegno professionale, dagli anni '70 al 2002, un fulgido e concreto esempio di elaborazione progettuale e di realizzazione nel Vulture Melfese di una scuola a misura degli alunni, specialmente quelli più svantaggiati, caratterizzata dal rinnovamento didattico e dalla modernità . Un'esperienza, quest'ultima, che ha costituito in quegli anni un originale punto di riferimento nel processo di riforma della scuola per molti docenti e genitori. E che oggi conserva intatta la sua attualità e la sua forza pedagogica, soprattutto in relazione al contesto scolastico attuale, in cui sembrano totalmente assenti la dimensione formativa della pratica didattica e le sue positive ricadute in termini di insegnamento - apprendimento.
Prima dello svolgimento dei lavori inerenti la commemorazione l'Istituto comprensivo “Berardi-Nitti” scoprirà una targa in ricordo di Marisa Scisci Tartaglia, forte e autorevole educatrice, nonché modello valoriale da proporre alle nuove generazioni, che si misurano con i difficili e complessi problemi che caratterizzano la scuola odierna e che richiedono, per la loro peculiare natura, una visione e una passione identiche a quelle che hanno nutrito per una vita il pensiero e le opere concrete di Marisa Scisci Tartaglia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo