HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi l’omaggio della scuola alla direttrice Marisa Scisci Tartaglia

16/10/2023

Il tema dell'incontro, al quale parteciperanno in qualità di relatori i dirigenti scolastici Michele Pinto, Matteo Alfredo Bocchetti, Giuseppe Chieppa, direttore di “Valori”, sarà: "Marisa Scisci Tartaglia.Didattica e formazione per una scuola moderna, inclusiva e solidale ". L'iniziativa, oltre ad ospitare le testimonianze di docenti che con la dirigente hanno condiviso esperienze didattiche , associative e progetti( Maria Antonietta Paesano, Antonio Campaniello, Michele Sinisi, Vitantonio Baldassarre, Rocco Galasso ( Pres. prov. Associazione Combattenti e Reduci), Ada Lospinoso Severini ( Pres. Fidapa di Melfi), ospiterà i saluti istituzionali della Dirigente scolastica dell'' I.C. Berardi - Nitti Teresa Caruso e del Sindaco di Melfi Giuseppe Maglione.
L'invito dei promotori alla cittadinanza e al mondo della scuola a partecipare è motivato da forti ragioni culturali e pedagogiche. Marisa Scisci Tartaglia, scomparsa tre anni fa, ha rappresentato in oltre 30 anni di impegno professionale, dagli anni '70 al 2002, un fulgido e concreto esempio di elaborazione progettuale e di realizzazione nel Vulture Melfese di una scuola a misura degli alunni, specialmente quelli più svantaggiati, caratterizzata dal rinnovamento didattico e dalla modernità . Un'esperienza, quest'ultima, che ha costituito in quegli anni un originale punto di riferimento nel processo di riforma della scuola per molti docenti e genitori. E che oggi conserva intatta la sua attualità e la sua forza pedagogica, soprattutto in relazione al contesto scolastico attuale, in cui sembrano totalmente assenti la dimensione formativa della pratica didattica e le sue positive ricadute in termini di insegnamento - apprendimento.
Prima dello svolgimento dei lavori inerenti la commemorazione l'Istituto comprensivo “Berardi-Nitti” scoprirà una targa in ricordo di Marisa Scisci Tartaglia, forte e autorevole educatrice, nonché modello valoriale da proporre alle nuove generazioni, che si misurano con i difficili e complessi problemi che caratterizzano la scuola odierna e che richiedono, per la loro peculiare natura, una visione e una passione identiche a quelle che hanno nutrito per una vita il pensiero e le opere concrete di Marisa Scisci Tartaglia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo